Seguici su
Cerca

Albo delle imprese artigiane

Con la legge regionale 09 febbraio 2010, n. 1 la Regione Emilia Romagna ha modificato il quadro normativo in materia di artigianato, modificando le procedure per l'annotazione, la modificazione e la cancellazione delle imprese artigiane al Registro Imprese.

La scelta operata dalla Regione è stata di allineare gli obblighi e le formalità degli artigiani a quelli delle altre imprese, sopprimendo le duplicazioni di adempimenti non strettamente necessari e azzerando i tempi tecnici di conseguimento della qualifica artigiana.

  • In Emilia Romagna l'Albo delle Imprese Artigiane è regionale ed è suddiviso in sezioni provinciali.
  • L'iscrizione all'Albo ha efficacia costitutiva e attribuisce la qualifica di artigiano.
  • Le Commissioni Provinciali per l'Artigianato sono state soppresse.
  • Le funzioni amministrative in materia artigiana sono state delegate alle Camere di Commercio.
  • Gli adempimenti connessi all'Albo Regionale delle Imprese Artigiane avvengono tramite la procedura, esclusivamente telematica, della Comunicazione unica per la nascita dell'impresa.
  • La Comunicazione Unica ha efficacia istantanea, pertanto la qualifica artigiana è acquisita fin dal momento della presentazione della comunicazione, purché questa sia formalmente corretta.
  • L’iscrizione all’Albo è condizione necessaria per la concessione delle agevolazioni a favore delle imprese artigiane.
  • La Camera di Commercio ha il compito di trasmettere l'annotazione all'INPS del titolare, dei soci partecipanti al lavoro e dei collaboratori familiari di imprenditori artigiani, allo scopo di applicare la legislazione in materia di assicurazione, previdenza e assistenza.

A chi rivolgersi

Ufficio Registro Imprese

Per informazioni in tema di Società, Imprese Individuali e REA è possibile utilizzare il servizio Contatta il Registro Imprese.

Per assistenza in merito alla compilazione delle pratiche telematiche è possibile contattare l'assistenza centralizzata sul portale RegistroImprese.

Per informazioni su pratiche telematiche già presentate al Registro Imprese e sospese, va utlizzato esclusivamente il "DIARIO MESSAGGI" all'interno della piattaforma MYPage Telemaco. 

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 03/11/2022