Transizione Digitale


La Camera di commercio della Romagna concorre ad attuare la trasformazione digitale del Paese attraverso la modernizzazione in chiave digitale e innovativa della Pubblica Amministrazione che prevede:

  • lo sviluppo di una società digitale, dove i servizi mettono al centro i cittadini e le imprese, attraverso la digitalizzazione della pubblica amministrazione che costituisce il motore di sviluppo per tutto il Paese
  • la promozione di uno sviluppo sostenibile, etico ed inclusivo, attraverso l’innovazione e la digitalizzazione al servizio delle persone, delle imprese e dei territori, nel rispetto della sostenibilità ambientale
  • la contribuzione alla diffusione delle nuove tecnologie digitali nel tessuto produttivo, incentivando la standardizzazione, l’innovazione e la sperimentazione nell’ambito dei servizi pubblici.


Responsabile della Transizione Digitale

Il processo di trasformazione digitale è governato dal Responsabile per la Transizione Digitale (RTD), previsto dall’art. 17 comma 1 del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. (CAD) al quale è affidata la “transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità”.

Il Responsabile per la Transizione Digitale dell'Ente è il Segretario generale dott. Roberto Albonetti, nominato con deliberazione della Giunta camerale n. 2024000019 del 5/3/2024.

L’RTD si avvale del supporto dell’Ufficio per la Transizione digitale, la cui composizione è definita dalla Disposizione del Segretario generale n. 5 del 11/3/2024


Piano Triennale per la Transizione Digitale
Il Piano Triennale per la Transizione Digitale è il documento di programmazione che delinea la roadmap della Camera della Romagna per la transizione digitale in linea con la propria vision focalizzata su "Dati, ricerca e innovazione per promuovere conoscenza e cambiamento"

Il Piano è predisposto dal Responsabile della Transizione Digitale in collaborazione con l’Ufficio per la Transizione Digitale sulla base delle linee di indirizzo del Segretario Generale e approvato dalla Giunta camerale.

Con riferimento a un orizzonte temporale triennale, il Piano Triennale per la Transizione Digitale 2025-2027 è stato approvato con deliberazione di Giunta n. 68 del 29 maggio 2025.


Accessibilità
Gli strumenti per garantire l'accessibilità messi in atto dalla Camera della Romagna
Vai alla pagina
Piano Triennale per la Transizione Digitale
Accedi all'ultimo piano disponibile
Vai alla pagina