Seguici su
Cerca

Accesso alle banche dati

l Registro delle Imprese è pubblico e può essere consultato da chiunque ne faccia richiesta.

La consultazione avviene tramite la richiesta di:

 

Accesso al Registro delle Imprese da parte di Pubbliche Amministrazioni

Il principio della decertificazione, introdotto dalla legge di stabilità 2012 (art. 15 legge 183/2011) ha definitivamente imposto lo schema di riferimento per i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, nell'ambito di procedimenti amministrativi.
Secondo questa impostazione, le amministrazioni non hanno più alcuna possibilità di acquisire i dati necessari per la tenuta dei procedimenti attraverso la ricezione di certificati; questi sono infatti completamente privi di validità, se non nei rapporti tra privati.
La documentazione di procedimento è composta da dichiarazioni sostitutive, che i cittadini rilasciano sulla base della loro responsabilità, e che le amministrazioni competenti sottopongono successivamente a verifica.

  • Le pubbliche amministrazioni che per la verifica hanno necessità di accedere al Registro delle Imprese, hanno a disposizione un nuovo servizio telematico del sistema camerale: il portale VerifichePA.

    Le modalità di fruizione del servizio, che sono descritte nella pagina di ingresso del portale, consistono in una registrazione tramite credenziali (user e password) che la pubblica amministrazione interessata ottiene (previa registrazione) fornendo i propri estremi di iscrizione all'Indice delle Pubbliche Amministrazioni e la propria casella di PEC. Come precisato da Unioncamere (nota del 15/05/2012), il servizio erogato da VerifichePA è completamente sostitutivo di qualsiasi diversa modalità di accesso fino ad oggi accettata dalle Camere di Commercio.

    È inoltre attivo un servizio di assistenza telefonico dedicato, i cui riferimenti sono esposti nel sito VerifichePA, a cui le Pubbliche Amministrazioni possono rivolgersi per informazioni e supporto.

 

 

Inoltre, per funzioni di pubblica utilità, le Pubbliche Amministazioni posso estrarre gratuitamente elenchi semplici di imprese iscritte al Registro Imprese: ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.

A chi rivolgersi

Sportelli del Registro Imprese

Sportello visure e certificati, copie atti e bilanci

Il servizio è erogato su appuntamento presso le sedi camerali di:

  • Forlì - corso della Repubblica 5
  • Cesena - via Gaspare Finali 32
  • Rimini - Via Sigismondo 28
Sportello elenchi merceologici

Attraverso il servizio "Contatta il Registro Imprese" è possibile chiedere informazioni oppure ottenere un preventivo, inviando la scansione del modulo di richiesta compilato in ogni sua parte.

Per informazioni:

Contatta il Registro Imprese

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 21/11/2022