Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Servizi per supportare le imprese in situazioni di crisi

Composizione negoziata della crisi d'impresa

modal-hover-opacity

.

Dal 15 novembre 2021 è operativa la composizione negoziata della crisi di impresa, una procedura volontaria che possono attivare tutti gli imprenditori commerciali e agricoli che si trovano in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario tanto da rendere probabile la crisi o l’insolvenza.

Lo scopo di questa procedura è di prevenire il fallimento delle aziende e a sostenerle ai fini del risanamento aziendale.

L'imprenditore potrà chiedere al Segretario Generale della Camera di commercio in cui si trova la sede legale dell'impresa, la nomina di un esperto indipendente che faciliti le trattative tra l'imprenditore e i creditori e gli altri possibili soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione per ristrutturare il debito e rispristinare l'equilibrio economico dell'impresa.

OCRI - Organismo di composizione della crisi d’impresa

modal-hover-opacity

Nella sede di ciascuna Camera di commercio, è istituito un Organismo di composizione della crisi d’impresa, OCRI.

Questa è una delle novità introdotte dal Decreto Legislativo 14 del 12 gennaio 2019, che riforma in modo organico e sistematico la materia dell'insolvenza e delle procedure concorsuali, introducendo sistemi di allerta e gestione assistita della crisi d'impresa, in modo da salvaguardare sia l’azienda, sia gli interessi aziendali e i posti di lavoro.

L’entrata in vigore del Codice della crisi e dell’insolvenza, è stata rinviata al 15 maggio 2022.

I.RE.NE. - Istituto per la Relazione e il Negoziato

modal-hover-opacity

Unioncamere Emilia-Romagna con il Sistema regionale delle Camere di commercio ha attivato I.RE.NE. uno strumento per prevenire contenziosi giudiziari tra imprese determinati da situazioni di difficoltà finanziarie, in grado di rispondere in modo rapido ed efficace. Vantaggi: durata del procedimento, costo molto limitato e qualità del servizio


Uno strumento per incoraggiare e sostenere il negoziato tra le parti in situazioni di criticità nei loro rapporti contrattuali, spesso indotte da fattori esterni che esse subiscono reciprocamente, attraverso l’assistenza nell’ideazione e nell’attuazione di soluzioni originali ed efficienti per la salvaguardia del tessuto delle reciproche relazioni.

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


In primo piano

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 12/11/2021