Finalità
Contributi per favorire l'accesso al credito delle imprese
La Camera di commercio della Romagna, con lo scopo di sostenere l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese del proprio territorio (Forlì-Cesena e Rimini), stanzia annualmente un fondo per la concessione di contributi a fondo perduto diretti alle imprese per finanziamenti garantiti dagli Organismi di Garanzia Collettiva Fidi (Confidi) ivi operanti (deliberazione di Giunta Camerale n. 88 del 17/07/2024).
Per l'anno 2025 il plafond è pari a euro 500.000,00.
Confidi ammessi
- nella misura del 50% in proporzione all’ammontare dei finanziamenti erogati dal 1/1 al 31/12 dell’anno di riferimento ad imprese aventi sede legale o operativa nelle province di Forlì-Cesena e Rimini;
- nella misura del 50% in proporzione all’ammontare delle garanzie effettivamente prestate dal 1/1 al 31/12 dell’anno di riferimento a favore di imprese aventi sede legale o operativa nelle province di Forlì-Cesena e Rimini.
Contributo a fondo perduto diretto alle imprese
Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese come definite dall’Allegato I al Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione europea, dei settori ammessi e in possesso dei requisiti previsti dal disciplinare, che abbiano stipulato un contratto di finanziamento garantito da uno dei Confidi ammessi all'utilizzo del plafond.
Il contributo a fondo perduto è determinato come segue:
- per tutti i settori (ad esclusione di quello agricolo) è pari al 5% dell’ammontare della garanzia prestata dal confidi, a prescindere alla durata del finanziamento, fino ad un massimo di euro 7.000,00 ed è concesso in regime "de minimis" di cui al Regolamento (UE) 2831/2023 (de minimis generale)
- per il solo settore agricolo, è pari al 5% dell’ammontare del finanziamento garantito dal confidi, a prescindere alla durata del finanziamento, fino ad un massimo di euro 7.000,00, ed è concesso in regime "de minimis" di cui al Regolamento (UE) 1408/2013 (de minimis agricolo)
Ogni impresa può beneficiare di un solo contributo all’anno.
Le domande di contributo dovranno pervenire dalle imprese tramite i confidi entro 6 mesi dalla erogazione del finanziamento.
Per approfondire
Si invita a una attenta lettura del disciplinare e della relativa modulistica pubblicati nella sezione "Download" a fondo pagina.
Ufficio Promozione e Sviluppo Imprese e Territorio
tel. 0541 363886
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)