La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale (digital maturity assessment). Per accompagnare le imprese in questo percorso, le Camere di commercio hanno realizzato un modello per effettuarne la mappatura della maturità digitale.
L’assessment è una metodologia di indagine utile ad analizzare, attraverso l’analisi dei processi interni, lo stato di maturità digitale di un’impresa e la sua capacità di implementare tecnologie abilitanti e innovazioni organizzative per modificare, e rendere più efficiente, il proprio modello di business.
Il modello di assessment utilizzato dai PID delle Camere di commercio è specificatamente tarato per rilevare le esigenze delle MPMI in diversi settori produttivi (manifatturiero, servizi, agricoltura, ecc.).
L’assessment digitale rappresenta, quindi, un utile e importante strumento che i PID mettono a disposizione delle imprese per valutare la maturità digitale, per individuare le tecnologie più idonee alla propria realtà e al proprio modello di business, per fornire servizi di orientamento personalizzati verso strutture tecnologiche più specializzate quali i Digital Innovation Hub e i Centri di competenza ad alta specializzazione (Competence center), se necessario.
La compilazione è semplice e richiede circa 10 minuti; i risultati sono visibili alle imprese entro breve tempo e sono sempre modificabili.
PID Punto Impresa Digitale
tel. 0541 363886
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)
Ultimo aggiornamento:
16/01/2024