Agenda
28
gen
2025
10:30
La finanza agevolata per le imprese
Sei alla ricerca del finanziamento più adatto alla tua impresa?
30
gen
2025
09:30
Export e Riforma Doganale: cosa cambia per le imprese
Verso un futuro di procedure più semplici ed efficienti nell'import-export: il ruolo strategico del Data Hub e del portale unico europeo online
11
feb
2025
14:30
Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale
Le sfide e le influenze dei cambiamenti demografici sul lavoro e sulle organizzazioni
Le challenge
Non sono presenti contenuti
Community
Cocreazione per la generazione di nuove idee: le community sono uno degli strumenti caratteristici di questa piattaforma. Attraverso gruppi di lavoro dedicati, le iniziative di Camera di commercio della Romagna creano spazi di collaborazione, innovazione, condivisione e networking.
Se vuoi accedere ai contenuti delle community di Camera di commercio della Romagna accedi o registrati alla piattaforma
ROMAGNA AI: Guida all'Intelligenza Artificiale per l'espansione internazionale. Mettiamo le ali al tuo Business Internazionale!
Sei pronto a portare il tuo business oltre i confini nazionali? Romagna AI è qui per guidarti attraverso un viaggio emozionante verso l'espansione internazionale, sfruttando l'Intelligenza Artificiale come tuo miglior alleato.
Troverai risorse specializzate, guide pratiche e strumenti utili progettati per supportare le aziende nel proprio percorso di adozione dell'intelligenza artificiale. La nostra piattaforma è pensata per facilitare lo scambio di conoscenze e la collaborazione tra professionisti, aziende, export manager ed appassionati di AI. Unisciti a noi per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze, scoprire casi di studio ispiratori e partecipare a eventi dedicati.
PERCHE' SCEGLIERE ROMAGNA AI:
Esperienza nel Campo: siamo pronti a condividere le nostre conoscenze e esperienze con te
Approccio Pratico: non ci limitiamo alla teoria. Le nostre sessioni sono ricche di esempi pratici e casi studio reali, garantendo che le tue competenze siano pronte per l'uso nel mondo reale
Supporto Continuo: la nostra assistenza non finisce con i webinar. Siamo qui per supportarti anche dopo, offrendoti un tutoraggio personalizzato e un aggiornamento continuo attraverso la nostra community
COSA OFFRIAMO:
Formazione Avanzata
Un'immersione completa in tre moduli di webinar di 3 ore ciascuno, progettati per equipaggiarti con le conoscenze fondamentali e gli strumenti pratici necessari per dominare il mercato globale con l'AI. Dalla scoperta dei nuovi mercati all'analisi competitiva e alle strategie di marketing digitale personalizzate, il nostro programma ti darà una marcia in più nel mondo del business internazionale:
Lunedì 10 giugno Webinar Introduzione all'Export per le PMI | h. 14:00-17:00 (Vedi programma)
Giovedì 20 giugno Webinar Strategie di apertura di mercati esteri con l'Intelligenza Artificiale | h. 10:00-13:00 (Vedi programma)
Giovedì 11 luglio Webinar Sfruttare l'Intelligenza Artificiale nelle strategie commerciali | h. 14:00-17:00 (Vedi programma)
I moduli formativi sono aperti a tutte le imprese interessate e la partecipazione è gratuita previa iscrizione
Tutoraggio Personalizzato
Non sarai mai da solo lungo il tuo percorso di internazionalizzazione.
Con il nostro tutoraggio personalizzato, otterrai fino a 16 ore di assistenza dedicata per la tua impresa. Dall'analisi delle esigenze specifiche alla guida nell'implementazione delle strategie più efficaci, saremo al tuo fianco in ogni passo del processo. Alla fine del progetto, riceverai un report completo e dettagliato che documenta i tuoi successi e identifica le opportunità future. Ogni singola azienda partecipante otterrà un resoconto personalizzato dei risultati raggiunti e dei potenziali sviluppi da esplorare.
Come partecipare?
Scopri se hai tutti i requisiti scaricando il file "Requisiti Romagna AI" nella pagina dedicata sul sito camerale;
profilati sul portale www.sostegnoexport.it, cliccando su "Sei un'impresa interessata all'estero?", inserendo la seguente password: "progettosei" e compilando un breve questionario in tutte le sue parti (anche quelle non obbligatorie) - se ti sei già profilato in passato, puoi eventualmente aggiornare e/o completare il tuo profilo;
Scarica la Scheda di adesione al progetto e compila il questionario di valutazione fattibilità
invia la manifestazione d'interesse firmata digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa esclusivamente all'indirizzo pec della Camera: cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it, indicando nell’oggetto “PROGETTO ROMAGNA AI” – Manifestazione d'interesse;
Attenzione
L'attività di tutoraggio personalizzato è resa in forma gratuita ed è concessa in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 2813/2023 in base al quale l’importo complessivo degli aiuti “de minimis” accordati ad un’impresa unica non può superare rispettivamente 300.000 euro. L'importo dell'aiuto de minimis concesso per tale attività è pari a euro 2.320,00.
Non lasciare che il confine ti fermi. Preparati a raggiungere nuove vette con Romagna AI!
Operatori settore edile
Se sei entrato in questa community è perché intendi partecipare alla compilazione del nuovo listino delle opere edili della Camera di Commercio della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini: la tua realtà e la tua voce, per un servizio pubblico, in modo semplice e immediato.
La Camera di commercio della Romagna ti invita a essere protagonista, prendendo parte alla nuova rilevazione dei prezzi delle opere edili del territorio delle province di Forlì-Cesena e di Rimini, per l'elaborazione di un listino aggiornato che possa essere uno strumento di trasparenza e in concreto un utile riferimento per gli operatori del settore e il mercato con specifico riferimento alla nostra realtà imprenditoriale e alle più ricorrenti tipologie di appalti, solitamente di dimensioni piccole e medio-piccole.
Per partecipare ti basterà scaricare la 'Guida alla rilevazione' - che troverai qui sotto nella sezione documenti - e seguire le istruzioni.
Questa community, che nasce per agevolare la compilazione del documento di rilevazione, resterà poi attiva per garantire un luogo di scambio e di confronto tra gli operatori del settore edile, ma anche un veicolo di informazione e comunicazione diretta con la Camera.
Grazie per la tua partecipazione: metti a frutto la tua esperienza e le tue conoscenze, diventa rilevatore!
Il team della Camera
Rallenta la crescita dell’inflazione nel 2024 nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, anche se in quest’ultima continua a rimanere relativamente alta; la variazione media annua...
Negli ultimi vent’anni le società di capitale hanno fatto registrare una crescita costante. Questo è quello che rilevano per il territorio Romagna – Forlì-Cesena e...
I dipendenti della Camera di commercio della Romagna incontrano la Clinica veterinaria Porta Schiavonia di Forlì, che ha portato la propria testimonianza di impresa colpita dalle alluvioni di...