Carnet ATA e CPD
Che cos'è il Carnet Ata?
Il Carnet ATA (acronimo dell´espressione francese e inglese Admission Temporaire/Temporary Admission) è un documento doganale internazionale, rilasciato dalla Camera di Commercio competente territorialmente, valido per l'esportazione temporanea di merci verso i Paesi non facenti parte della Comunità Europea e aderenti alla convenzione ATA. Solo per Taiwan occorre richiedere un carnet specifico, chiamato CPD CHINA-TAIWAN. La normativa di riferimento è la Convenzione di Istanbul del 26 giugno 1990, ratificata in Italia con legge n. 479 del 26 ottobre 1995 e successive modifiche.
A cosa serve?
Consente di non pagare dazi e IVA alla dogana, purché le merci siano reimportate entro i termini indicati nel carnet. Il Carnet costituisce una facilitazione della quale gli interessati possono facoltativamente avvalersi, restando quindi liberi di richiedere alla dogana italiana l'autorizzazione ad aprire una temporanea esportazione ed esonera il titolare dall'obbligo di depositare presso la dogana del paese d'importazione temporanea una cauzione o l'ammontare dei diritti doganali a garanzia della mancata riesportazione della merce.
Chi può richiederlo?
- aziende iscritte alla Camera di Commercio della Romagna
- professionisti che svolgono la propria attività nella provincia di Forlì-Cesena e di Rimini
- privati, purchè residenti nelle medesime province
Validità
Il Carnet è valido per 12 mesi dalla data della sua emissione.
Potrebbe interessarti anche
A chi rivolgersi
Sportello Commercio Estero
Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713408 / 713423
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)
Cesena - via Gaspare Finali 32
tel. +39 0543 713290 (dalle ore 9 alle ore 10.30)
orario di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il mercoledì)
Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363752 / 363728
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)