Le merci esportabili e non esportabili con il carnet ATA


Le merci esportabili

Le tipologie di merci esportabili in via temporanea si possono riassumere in:

  • merci destinate a fiere, mostre ecc. (contemplate dai tre allegati alla Convenzione Doganale di Bruxelles)
  • campioni commerciali (Convenzione Internazionale di Ginevra)
  • materiale professionale

Per l'elenco dei Paesi che hanno aderito alla Convenzione ATA e le particolarità richieste nei vari paesi, si consiglia di consultare l' Elenco dei paesi nei quali si può utilizzare il carnet ATA disponibile sul sito Unioncamere.

Il carnet ATA non serve nel caso di viaggi nel territorio dell'Unione Europea, poiché al suo interno vige la libera circolazione delle merci.

Beni particolari

  • Prodotti orafi: la dogana normalmente richiede le fotografie e le fotocopie della merce
  • Opere d’arte: occorre avere il benestare della Soprintendenza alle Belle Arti
  • Merci soggette ad autorizzazioni ministeriali o a C.I.T.E.S., è necessario presentare alla dogana di uscita la relativa autorizzazione
  • Gare o manifestazioni sportive internazionali (cavalli, moto o autovetture da corsa non targate, barche)


Le merci non esportabili

Per l'esportazione temporanea della seguente merce occorre contattare le dogane di competenza:

  • materiale di consumo
  • depliants
  • prodotti deperibili
  • merci destinate ad operazioni di trasformazione o riparazione
  • gadgets