Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Anexo IX: importazione di vini e bevande in Brasile

Dal 1° novembre 2019 entrerà in vigore la normativa brasiliana sull'importazione di vini e bevande che prevede l'introduzione di nuovi documenti che devono accompagnare l'importazione di tali prodotti. La "Normativa n. 67, de 5 de Novembro de 2018" disciplina tutta la materia, inclusa anche la modalità di etichettatura richiesta.
La Camera di  commercio è competente al rilascio della certificazione Anexo IX, alla quale è previsto sia allegato il certificato del laboratorio di analisi accreditato. Il modello Anexo IX, deve essere debitamente compilato ed è scaricabile nel riquadro "Normativa".

I soggetti abilitati ad emettere le certificazioni verso il Brasile sono:

  • le Camere di commercio (Anexo IX-per l'origine)
  • i Laboratori accreditati nell'elenco SISCOLE

Il sistema camerale, visto il contenuto dell'Anexo IX,  al fine di agevolare il commercio dei prodotti italiani verso il Brasile, rilascia tale certificazione alle seguenti condizioni:

  • rilascio preliminare della certificazione di origine UE (certificato di origine non preferenziale da richiedere in modalità telematica);
  • rilascio contestuale dell'Anexo IX, debitamente compilato, con indicazione del numero del Certificato di Origine, mediante:
    - acquisizione della richiesta di rilascio dell'Anexo IX contenente la seguente esplicita dichiarazione: "Lo stabilimento di produzione o di imbottigliamento specificato nell'Anexo IX presentato, svolge attività di produzione (o imbottigliamento o entrambe) in Italia e i prodotti indicati soddisfano gli standard nazionali di qualità e identità e sono idonei al consumo sul mercato interno" firmata dal legale rappresentante dell’impresa;
    - copia del certificato del laboratorio di analisi accreditato;
    - almeno una copia di una fattura di vendita in Italia o in UE del medesimo prodotto;
    - acquisizione di copia documento di identità.

Qualora sia richiesto anche un visto camerale sul certificato di analisi emesso dal laboratorio, la Camera appone un visto per deposito.
La normativa brasiliana prevede, inoltre, un ulteriore documento, l'Anexo XI (Modello di prova ufficiale di tipicità e regionalità delle bevande alcoliche, vini e derivati dell'uva da vino per l'importazione in Brasile), di competenza di organismi di controllo autorizzati dal MIPAAF.

Costi

La certificazione Anexo IX ha un costo di Euro 3,00

A chi rivolgersi

Ufficio internazionalizzazione

A decorrere dal 1° dicembre 2021, l'Ufficio Internazionalizzazione d'impresa seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico:

Forlì - corso della Repubblica 5
esterofc@romagna.camcom.it
tel. +39 0543 713447 / 713423
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)  

Cesena - via Gaspare Finali 32
cesena@romagna.camcom.it
tel. +39 0543 713290 (dalle ore 9 alle ore 10.30)
orario di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (giornata di chiusura: mercoledì)

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
esterorn@romagna.camcom.it
tel. +39 0541 363735 / 363752 / 363728
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)  

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 20/01/2023