I nuovi modelli di Formulario dal 13 febbraio 2025 sono vidimati solo online, tramite accesso al portale RENTRI per utenti non iscritti, e non più in Camera di commercio.
RENTRI - Chi deve iscriversi e quando
La disciplina del RENTRI entrerà in vigore in maniera graduale.
I fase: dal 15.12.2024 ed entro il 13.02.2025
- Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (con più di 50 dipendenti)
- Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (con più di 50 dipendenti)
- Trasportatori di rifiuti
- Commercianti/intermediari di rifiuti
- Impianti di trattamento rifiuti
- Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
- Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti)
- Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (tra 11 e 50 dipendenti
- Imprese/enti e produttori di rifiuti pericolosi (fino a 10 dipendenti)
- Produttori di rifiuti pericolosi diversi da imprese o enti
RENTRI – Vidimazione dei nuovi registri di carico e scarico
- Registro di carico e scarico dei rifiuti
- Formulari di identificazione dei rifiuti (FIR)
Le imprese non tenute all'iscrizione al RENTRI, che ancora possono utilizzare il Registro di Carico e Scarico cartaceo, possono presentare il registro per la vidimazione presso gli sportelli camerali, previo appuntamento, attraverso il servizio "Bollatura - vidimazione libri e registri".
Portale del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica dedicato al RENTRI.
Scopri di più
Sportello bollatura e vidimazione libri e registri