MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale


E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n.49 del 28 febbraio 2025, il DPCM 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.

Secondo quanto previsto dal suddetto DPCM, la presentazione del Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) dovrà avvenire entro il giorno 28 giugno 2025.

Si considerano presentati tardivamente (e quindi soggetti a sanzione ridotta) i MUD inviati entro il 27 agosto 2025.


Eventi Formativi MUD 2025

Come ogni anno le Camere di commercio, in collaborazione con Ecocerved, organizzano incontri informativi sulla compilazione e trasmissione del MUD 2025.
Quest'anno la formazione sarà organizzata a livello nazionale e articolata in 8 appuntamenti formativi, erogati in modalità webinar.
Per verificare le date disponibili e per ulteriori informazioni sugli eventi formativi è possibile consultare la pagina dedicata ai Seminari MUD 2025.
Si ricorda che sul portale ecocamere.it sarà pubblicato il link per l’iscrizione 7 giorni prima della data di ogni webinar.


Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è lo strumento con cui si realizza la comunicazione annuale al catasto dei rifiuti: si tratta di un adempimento che consente di raccogliere ed elaborare statisticamente i dati sui rifiuti prodotti, trasportati, intermediati, smaltiti, avviati al recupero o allo smaltimento, dalle attività economiche di imprese o enti, compresi quelli raccolti dai Comuni nell’anno precedente rispetto alla dichiarazione.


La Legge 70/1994 prevede che tutti gli obblighi di dichiarazione, di comunicazione, di denuncia, di notificazione, previsti dalle leggi, dai decreti, e dalle relative norme di attuazione in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, siano soddisfatti attraverso la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) alla Camera di commercio del territorio in cui ha sede l'unità locale cui fa riferimento la dichiarazione. I soggetti che svolgono attività di solo trasporto e gli intermediari senza detenzione, devono invece presentare il MUD alla Camera di commercio della provincia nel cui territorio ha sede la Sede legale dell'impresa. Deve essere presentato un MUD per ogni unità locale che sia obbligata, dalle norme vigenti, alla presentazione di dichiarazione, di comunicazione, di denuncia, di notificazione.


Assistenza e quesiti

E' possibile reperire informazioni sul MUD (Manuali, guide, norme, facsimile modulistica) al seguente indirizzo: https://www.ecocamere.it/adempimenti/mud

Visionare le FAQ: https://www.ecocamere.it/faqs/mud

Inviare quesiti: https://www.ecocamere.it/quesiti/mud

Per ricevere assistenza sui singoli portali:


Assistenza telefonica MUD


tel. 02 22177090 per quesiti normativi
tel. 049 2030130 per quesiti su firma digitale

dal 22 aprile al 30 aprile dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00
dal 2 maggio al 5 luglio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
dall’8 luglio al 31 luglio dalle 9.00 alle 13.00


Diritti di segreteria

I diritti di segreteria ammontano a:

  • 10,00 € per l’invio telematico (da pagare con carta di credito, PagoPA o con IC Conto InfoCamere);
  • 15,00 € per l’invio via PEC (il pagamento deve essere effettuato attraverso pagoPA).



Mud Telematico
Invio telematico della dichiarazione, con firma digitale.
Vai alla pagina
Mud Semplificato
In questa sezione, i requisiti per la presentazione della comunicazione semplificata via PEC.
Vai alla pagina