Seguici su
Cerca

Registro dei produttori di PILE e ACCUMULATORI

COS'E' E CHI SI DEVE ISCRIVERE

Il registro dei produttori di pile e accumulatori è stato istituito con D.lgs. 188/2008.
Sono tenuti all’iscrizione al registro tutti i produttori che immettono nel mercato, per la prima volta e a titolo professionale, pile o accumulatori, compresi quelli incorporati in apparecchi e veicoli.
I sistemi collettivi istituiti per il finanziamento della gestione dei rifiuti di pile e accumulatori sono tenuti ad iscriversi in un’apposita sezione del registro.
L’iscrizione deve essere effettuata prima di iniziare l’attività: solo in seguito all’iscrizione è possibile immettere sul mercato pile e accumulatori.


**** Termine di presentazione comunicazione annuale: 31 MARZO *****

 

MODALITA' DI ISCRIZIONE

L’iscrizione al Registro presso la Camera di Commercio della provincia in cui si trova la sede legale dell’impresa avviene con modalità telematica connettendosi al sito www.impresa.gov.it.
Maggiori informazioni per l’iscrizione al Registro sono disponibili all’indirizzo www.registropile.it.

Una volta effettuata l’iscrizione, a ciascun produttore viene rilasciato informaticamente un numero di iscrizione che dovrà essere riportato in tutti i documenti di trasporto e nelle fatture commerciali entro 30 giorni dal suo rilascio.

 

COSTO DI ISCRIZIONE

- € 16,00 per l'imposta di bollo per la richiesta d’iscrizione
- € 168,00 per tassa di concessione governativa da versare sul c.c.p. n. 8003, intestato all'Agenzia delle Entrate – causale: Iscrizione al Registro dei produttori di pile e accumulatori.

L'accesso al pagamento è consentito anche a soggetto diverso dal legale rappresentante, purchè dotato di dispositivo di firma digitale ed autorizzato ad effettuare le operazioni amministrative per conto della o delle imprese rappresentate.
L’iscrizione al Registro è soggetta al pagamento di un corrispettivo annuale il cui importo sarà determinato con Decreto del Ministro dell’Ambiente.

 

CONTATTI

Servizio ambiente

- Sede di Forlì  e Rimini - Tel. 0543 713282 - 0543 713412

e-mail: ambiente@romagna.camcom.it

Link utili: https://www.registropile.it/

 

SANZIONI

Ai sensi dell'art. 25, comma 2, del D.Lgs. 188/2008, salvo che il fatto costituisca reato, il produttore che, senza avere provveduto all'iscrizione alla Camera di Commercio, immette sul percato pile o accumulatori è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 30.000 a € 100.000.

Ai sensi dell'art. 25, comma 3, del D. Lgs. 188/2008, salvo che il fatto costituisca reato, il produttore che non effettua la comunicazione annuale o la effettua in modo incompleto o inesatto è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 2.000 a € 20.000.

A chi rivolgersi

Ufficio Digitalizzazione d'impresa

E' possibile ricevere informazioni via e-mail a:

ambiente@romagna.camcom.it




I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 09/11/2021