Mission | Scuola Lavoro Orientamento

Orientamento, competenze e placement

Con la riforma del sistema camerale attuata con il D. Lgs. 219/2016, tra le attività che le Camere di commercio sono chiamate a svolgere ai sensi dell’art. 2 della riformata L.580/1993 assume particolare rilievo l’«orientamento al lavoro e alle professioni anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti, in coordinamento con il Governo e con le Regioni e il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali» attraverso:

  • la tenuta e gestione del Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, sulla base di accordi con MIUR e MLPS;
  • la collaborazione per la realizzazione del sistema di Certificazione delle competenze, in particolare acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro;
  • il supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro, attraverso servizi informativi anche a carattere previsionale volti a favorire l’inserimento occupazionale e a facilitare l’accesso delle imprese ai servizi dei Centri per l’Impiego, in raccordo con il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali;
  • il sostegno alla transizione dalla scuola e dall’università al lavoro, attraverso l’orientamento e lo sviluppo di servizi, in particolare telematici, a supporto dei processi di placement svolti dalle  Università.


E' necessario accettare i cookie di marketing per visualizzare questo video.