Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La tua impresa in Europa

Condividi

L’Unione Europea opera costantemente per rendere efficace il diritto dei cittadini di commerciare e svolgere attività imprenditoriali liberamente in qualsiasi paese dell’UE e a tale scopo, garantisce la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone in un mercato interno unico.
Le imprese, quindi, che hanno sede in Italia possono svolgere la propria attività in tutta l'UE scegliendo tra lo stabilimento o la prestazione transfrontaliera temporanea e occasionale senza sperimentare significativi ostacoli.
Gli imprenditori che vogliono operare al di fuori dei confini nazionali trovano nella  Guida ai diritti delle imprese 2022 informazioni utili e aggiornate relative, soprattutto, al contesto normativo di riferimento.

Per facilitare gli affari in Europa, inoltre, il portale impresainungiorno.gov.it  coll abora con il sito Your Europe e la rete EUGO e offre un servizio di assistenza diretta.

Prestare servizi in un altro Stato dell'Unione europea

Le imprese e i lavoratori autonomi stabiliti in Italia possono svolgere la propria attività in tutta l'Unione europea.

La costituzione di un'impresa o di una sede secondaria all'estero avviene attraverso gli Sportelli unici istituiti in tutti gli Stati, che consentono di completare in modalità telematica gli adempimenti necessari.

È possibile prestare i propri servizi al di fuori dei confini nazionali anche senza un'organizzazione stabile, in modalità temporanea e occasionale e, in questo caso, gli adempimenti amministrativi da svolgere sono ridotti al minimo.
Tra questi, il distacco temporaneo del personale negli stati membri UE è uno degli aspetti più critici.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata su impresainungiorno.gov.it.

A chi rivolgersi

Ufficio Internazionalizzazione

A decorrere dal 1° dicembre 2021, l'Ufficio Internazionalizzazione d'impresa seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico:
Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713524 / 713423
esterofc@romagna.camcom.it
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363733
esterorn@romagna.camcom.it
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 08/08/2023