Seguici su
Cerca

Imprenditoria femminile

L'imprenditoria femminile rappresenta un importante motore per il sistema produttivo italiano, una componente in costante crescita e capace di conciliare impegni, famiglia e fabbisogno di credito.

E' dal 1999 che Unioncamere e le Camere di commercio si occupano di imprenditoria  femminile: attraverso un primo protocollo firmato con il Ministero dello Sviluppo Economico e rinnovato successivamente anche con il Dipartimento per le Pari Opportunità, presso ogni Camera di commercio nacquero allora i Comitati.

La Camera di Commercio della Romagna non ha un Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile ma nell’ambito della programmazione delle attività camerali e d’intesa con Unioncamere propone lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria attraverso seminari e fornendo informazione sugli strumenti di finanza agevolata e sulle opportunità di accesso al credito.

 

A chi rivolgersi

Ufficio Promozione e Sviluppo Imprese e Territorio

promozione@romagna.camcom.it

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363731 / 363749 / 363732
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713491 / 713476
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 01/08/2022