Altri progetti sul territorio e IFTS


La Camera di commercio della Romagna si fa promotrice di alcuni progetti sul territorio, ideati e sostenuti da altri soggetti pubblici o privati, che siano in grado di garantire percorsi di orientamento virtuosi e volti alla crescita culturale, sociale ed economica dell'area di competenza e della Regione Emilia-Romagna.


Technopoles Study Visits

Visite per studenti universitari e dottorandi, italiani e internazionali, per entrare in contatto diretto con i laboratori di ricerca, scoprire progetti innovativi e conoscere le opportunità offerte dal sistema della ricerca e dell’innovazione in Emilia-Romagna.
Date in Romagna:

  • 2 aprile, Rimini: Percorsi di ricerca nella sostenibilità: l’esperienza del Tecnopolo di Rimini;
  • 14 aprile, Forlì: Dalla dinamica dei fluidi allo spazio: innovazione nel volo e nella propulsione;
  •  7 maggio, Cesena: Percorso di innovazione alimentare: dal Tecnopolo al MacFrut

Per informazioni: info@tecnopolorimini.it


Tecnico dei sistemi integrati Sicurezza - Ambiente - Qualità nei processi dell'Agroindustria, esperto in economia circolare a Forlì

Il corso, gratuito e rivolto a occupati e disoccupati, forma un profilo che interviene nella progettazione, sviluppo, certificazione, controllo dei sistemi di gestione qualità e igiene dei processi e dei prodotti della trasformazione agroalimentare (SGQ, HACCP), gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) e della prevenzione dell’inquinamentoper la riduzione dell’impatto ambientale e la prevenzione di incidenti rilevanti (SGA) e gestione dell’energia (SGE) a partire da una valutazione sistemica del rischio (HSE). Effettua la valutazione di impatto ambientale dei prodotti agroalimentari in ottica di economia circolare e filiera (LCA), gestisce le procedure e tecnologie relative a tracciabilità e etichettatura dei prodotti agroalimentari. Digitalizzare procedure utilizzando tecnologie dell’industria 4.0.

Posti disponibili: 20

Scadenza iscrizioni: 10/04/2025


Scopri di più
Corso IFTS - Tecnico per la progettazione e sviluppo di applicazioni informatiche con integrazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale - Fondazione Enaip
Il profilo formato progetta e sviluppa applicazioni informatiche oggi molto richieste nel mondo del lavoro, sapendo interpretare le esigenze dei clienti, utilizzando le tecniche e i linguaggi più adeguati, fino al collaudo e alla installazione delle soluzioni di volta in volta sviluppate. Ha competenze nella implementazione di applicazioni basate su tecnologie web e nell’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale. Le competenze sono spendibili in realtà aziendali differenti e incontrano le richieste della maggior parte delle imprese del territorio riminese e zone limitrofe. 
800 ore di corso, di cui 240 in stage aziendale e 40 di project work - Per iscrizioni contattare il numero telefonico - 0541367100 dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 14.00 entro 18 ottobre.  
Per iscritti ed interessati il 23 ottobre webinar di presentazione alle ore 11.00


Scopri di più
Romagna Next
Romagna Next è il primo 'laboratorio' nazionale di pianificazione strategica interprovinciale - di area vasta - condiviso dai comuni di Rimini, Forlì, Cesena e Ravenna, insieme ad un ampio partenariato territoriale romagnolo.
 
Ambizioso e sfidante, l'obiettivo di Romagna Next è fare della Romagna la terra del ben vivere e del benessere!


Scopri di più