Altri progetti sul territorio | IFTS e formazione superiore


La Camera di commercio della Romagna si fa promotrice di alcuni progetti sul territorio, ideati e sostenuti da altri soggetti pubblici o privati, che siano in grado di garantire percorsi di orientamento virtuosi e volti alla crescita culturale, sociale ed economica dell'area di competenza e della Regione Emilia-Romagna.


Tecnico per la progettazione e sviluppo di applicazioni informatiche con specializzazione in Intelligenza Artificiale

Il profilo progetta e sviluppa applicazioni informatiche in accordo con le esigenze dei clienti, utilizzando le tecniche e i linguaggi più adeguati, fino al collaudo e all’installazionedelle soluzioni. Implementa applicazioni basate su tecnologie web ed è in grado di sfruttare strumenti di Intelligenza Artificiale. Le competenze sono spendibili in realtà aziendali differenti e incontrano le richieste della maggior parte delle imprese del territorio riminese e zone limitrofe.

Dove: Rimini
Durata: 800 ore (novembre/dicembre 2025-luglio 2026)
Posti disponibili: 15 
Scadenza iscrizioni: 14 novembre 2025
Seminario di presentazione: 6 novembre 2025 alle 11 (online su Google Meet: https://meet.google.com/xvr-ouib-rii)


Scopri di più

Tecnico della compliance dei sistemi di sostenibilità, sicurezza e qualità in industrie agroalimentari con competenze in AI

Il profilo garantisce all’impresa la conformità e il rispetto delle normative in gestione, assicurazione e controllo qualità, igiene dei processi e prodotti della trasformazione agroalimentare. Gestisce il sistema sicurezza per tutelare salute e sicurezza dei lavoratori e salubrità dei prodotti. Usa sistemi digitali anche di AI per gestire dati di indirizzo strategico, prevenire i rischi, monitorare la filiera. Effettua la valutazione di impatto ambientale dei prodotti agroalimentari. Implementa e gestisce il sistema energia e FER. Digitalizza procedure, innova tecnologie su tracciabilità ed etichettatura dei prodotti agroalimentari.

Dove: Forlì
Durata: 800 ore (novembre 2025-luglio 2026)
Posti disponibili: 15 
Scadenza iscrizioni: 30/10/2025


Scopri di più


Tecnico delle energie rinnovabili

Il profilo interviene nella realizzazione e funzionamento di impianti di produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, tenendo conto delle caratteristiche e dei sistemi già presenti all’interno di contesti edili differenziati (produttivi, abitativi, ecc.). La qualifica è assimilabile alle figure di: Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, Installatori e riparatori di apparati di produzione e conservazione dell’energia elettrica, Installatori di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione, Installatori di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria, Installatori/manutentori di impianti fotovoltaici e/o minieolici/biomassa/geotermici a pompa di calore.

Durata: 500 ore, di cui 200 di stage (da settembre 2025 a maggio 2026)
Posti disponibili: 12
Scadenza iscrizioni: 12 settembre 2025
Per informazioni: Dott.ssa Francesca Parini (0541-367100 – 0541 367124; info@enaiprimini.it)


Scopri di più

Tecnico commerciale e marketing per l'internazionalizzazione della filiera Mech esperto in IA

La figura formata è in grado di analizzare i mercati internazionali, individuare settori emergenti in ambito Mech, utilizzando l'IA per identificare trend, opportunità e rischi.
Il corso è rivolto a persone in possesso di qualifica professionale (4° EQF), diploma di scuola superiore, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. 

Durata: 300 ore in aula e 200 in stage (da settembre 2025 a maggio 2026)
Posti disponibili: 12
Scadenza iscrizioni: 8 settembre 2025


Scopri di più