Il premio assicurativo
Il versamento dovrà avvenire con bonifico bancario alla compagnia assicuratrice in caso di imprese non orafe o unilocalizzate o per un valore delle merci in temporanea esportazione fino a € 300.000,00 (per anno solare, cumulando i valori di tutti i carnet intestati all’impresa).
Mentre in caso di persone fisiche, orafi, imprese plurilocalizzate o con un valore delle merci in temporanea esportazione superiore a € 300.000,00 (per anno solare, cumulando i valori di tutti i carnet intestati all’impresa) occorrerà recarsi in una delle sedi Generali Italia spa per la stipulazione della polizza di cauzionamento. La richiesta di polizza, scaricabile nel box download in fondo alla pagina dovrà essere presentata alla compagnia assicuratrice, firmata e vistata dalla Camera di commercio della Romagna.
La compagnia assicuratrice potrebbe richiedere inoltre:
- la visura camerale
- gli ultimi due bilanci
- lo stato patrimoniale (solo per i privati)
La polizza per merci varie prevede il pagamento di un unico premio ed ha una durata di tre anni, allo scadere dei quali verrà automaticamente svincolata.
La polizza per merci orafe, emessa fino all'ammontare complessivo di euro 300.000,00 di valore assicurato, (euro 600.000,00 valore merce) ha un premio annuale e viene svincolata solo dopo la restituzione del carnet e solo se questo risulta regolare. In caso di riesportazione parziale delle merci, ove non risulti il pagamento dei diritti doganali per le merci rimaste all'estero, è possibile sostituire la polizza originaria con una polizza sostitutiva con capitale assicurato di importo pari al 50% valore degli articoli rimasti all'estero mediante apposita Richiesta di polizza sostitutiva per il cauzionamento per merci orafe.
Si avvisano le imprese aventi sede nella Repubblica di San Marino che occorrerà recarsi in una delle sedi Generali Italia spa per la stipula della polizza di cauzionamento e che la compagnia assicurativa necessita di 10 giorni per poter rilasciare tale polizza.
La richiesta di polizza, scaricabile nel box download in fondo alla pagina dovrà essere presentata alla compagnia assicuratrice, firmata e vistata dalla Camera di commercio della Romagna.
Gli importi del premio assicurativo, vanno versati alle Agenzie Generali Italia:
DOWNLOAD
-
Richiesta polizza di cauzionamento Carnet per merci varie (DOCX) - 7KB
-
Richiesta polizza di cauzionamento Carnet per merci orafe (DOC) - 14KB
-
Richiesta di polizza sostitutiva per il cauzionamento per merci orafe (DOC) - 26KB
-
Dichiarazione di intenti per aziende plurilocalizzate (DOC) - 27KB
-
Elenco Agenzie Generali Italia (PDF) - 12341KB
A chi rivolgersi
Sportello Commercio Estero
Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713408 / 713423
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)
Cesena - via Gaspare Finali 32
tel. +39 0543 713290 (dalle ore 9 alle ore 10.30)
orario di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il mercoledì)
Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363752 / 363728
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)
