Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Il patrimonio documentale

Presentazione

La Biblioteca è collegata al Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN)- Polo delle Biblioteche di Romagna e San Marino -, la rete delle biblioteche italiane promosso da Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, Regioni e Università. SBN è un servizio aperto a tutti, che permette agli utenti di consultare on line i cataloghi delle biblioteche collegate. Si tratta di una fase importante nella valorizzazione delle proprie raccolte, in quanto, tramite Internet, è possibile reperire in modo rapido e preciso le informazioni sulla disponibilità del materiale librario.
Gli interessati possono accedere al catalogo del Polo, comprendente anche le pubblicazioni camerali, dal sito scoprirete.bibliotecheromagna.it.

La Biblioteca è sorta nel 1960, patrimonio dell'allora Camera di commercio di Forlì (che già comprendeva il territorio attualmente delle province di Forlì-Cesena e Rimini).

La Biblioteca è a indirizzo giuridico, economico-statistico, con una parte speciale che raccoglie gli studi riguardanti la storia locale, l'agricoltura e l'ambiente, e dispone complessivamente di circa 20.000 volumi.

Nella sezione EMEROTECA si possono consultare riviste (circa 400) specializzate nei settori economici, giuridici e ambientali.

Di particolare importanza la raccolta delle Gazzette della Comunità Europea, pressoché completa dal 1959.

L'utenza della BIBLIOTECA CAMERALE è costituita da studenti universitari, operatori economici, docenti, funzionari di Enti Pubblici, Istituti di credito, professionisti.
È disponibile un servizio di fotocopiatura a pagamento, secondo le norme sul Diritto di Autore

A chi rivolgersi

Ufficio Protocollo - Archivio - Biblioteca

biblioteca@romagna.camcom.it

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713200
La Biblioteca è accessibile solo su appuntamento

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 03/09/2020