IL LAVORO,
un valore per la persona e per l'impresa
tra nuovi equilibri e scenari non lineari
                
    
14 dicembre 2023, dalle 14.45 alle 17.00
presso Sala Marvelli - Provincia di Rimini - Via Dario Campana 64 - Rimini
                
    
        Il lavoro è una componente fondamentale nella vita della persona e una risorsa strategica per l’impresa, eppure la relazione fra organizzazioni e lavoratori non è più stabile. Le difficoltà nel ricercare e trattenere lavoratori sono un ostacolo alla crescita della nostra economia e allo sviluppo nelle imprese di competenze abilitanti alla transizione verso modelli di business innovativi e responsabili. Come attrarre e valorizzare i talenti e come creare engagement per favorire la condivisione di obiettivi e valori?  È necessario un ripensamento delle strategie in tema di risorse umane, con un approccio sostenibile al lavoro e facendo leva anche su una brand reputaton in grado di evocare etrasmettere ai propri collaboratori, presenti e futuri, un’adeguata proposta di valore.    
                        
                
    
Guarda la registrazione della diretta dell'evento:
                
    
                
    
                
    
                
    
IL PROGRAMMA
- ore 14.45 - Saluti e avvio dei lavori
 Carlo Battistini - Presidente Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
- 15.10 - Colmare il divario tra persone e organizzazioni: dai fenomeni di ‘quitting’ ai nuovi bisogni
 - Inspiration talk – Chiara Tamma - rappresentante dell'Osservatorio HR Innovation
 Practice Politecnico Milano
- 15:30 Il lavoro che fa star bene - attrarre i talenti, ingaggiarli e farli crescere sostenendo il cambiamento
 - Il punto di vista - Arnaldo Carignano - Head of Career Transition - Randstad
 Italia
- 15:50 Emilia Romagna: una legge per attrarre e trattenere giovani talenti
 Un caso unico in Italia - Vincenzo Colla – Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali -
 Regione Emilia-Romagna
- 16:10 A caccia di nuovi talenti: l’inclusione come valore per l’impresa e la comunità
 - Inspiration talk – Enrico Maria Fantaguzzi – Founder e CEO - Linkaut
- 16:30 Le imprese si raccontano: “Io nella mia azienda ho fatto così”
 Tavola rotonda con imprese del territorio con best practice in tema di welfare e di inclusione.
 Partecipano:
 Lorenzo Illotta – Titolare - Ristorante Quel Castello di Diegaro
 Matteo Uguzzoni – Socio amministratore - società agricola L’Orto di Enrico
 Giulio D’Angelo – Presidente - Prime Cleaning Soc. Coop.
 Annarosa Grossi – People Manager - Onit S.p.A.
- 17:00 Conclusioni
 Maria Giovanna Briganti - Vice Segretario Generale - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Modera: Maria Giovanna Briganti – Vice Segretario Generale - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
                
    
        DOWNLOAD    
                        
                
    
A chi rivolgersi
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
                
    
                
    
                
    
 

