Indagine sui fabbisogni occupazionali delle imprese condotta da Unioncamere, Anpal e Camere di commercio - Anno 2020
Il sistema informativo Excelsior è una delle fonti più utilizzate per seguire le dinamiche quali-quantitative della domanda di lavoro. In questa sezione è possibile trovare tutte le indagini e i bollettini mensili della provincia Forlì-Cesena e di Rimini pubblicati nel 2020.
Per effetto dell'emergenza sanitaria, il numero complessivo di entrate programmato dalle imprese nel 2020 si riduce di circa il 30% rispetto al 2019; nei mesi del lockdown il calo è stato più intenso, per poi attenuarsi nella parte centrale dell’anno, negli ultimi mesi del 2020 la “seconda ondata” dell’epidemia ha però nuovamente accresciuto le difficoltà sul versante occupazionale. In flessione anche la quota di imprese che ha dichiarato l'intenzione di assumere personale dipendente (46%), ma la difficoltà di reperimento si attesta al 30% di tutte le figure richieste. Anche in questa fase prosegue la polarizzazione del profilo professionale delle entrate: aumenta la quota di dirigenti, specialisti e tecnici e di operai specializzati, mentre scende quella delle figure intermedie. Si conferma molto ampia la domanda di competenze digitali, "green" e trasversali. La presente pubblicazione si focalizza sulle principali caratteristiche delle entrate programmate in provincia per l'anno 2020.
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30