Bando 2025/26 per borse di studio a favore di student3 iscritt3 primo anno negli ITS di Forlì-Cesena e Rimini


Scarica il testo del bando



Hai dubbi da chiarirti?
Scarica il file che riassume le domande più frequenti.


Oggetto e finalità

Scopo del bando è incentivare la partecipazione di studentз ai percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) attivati nelle province di Forlì-Cesena e Rimini attraverso l’erogazione di borse di studio.
L’obiettivo è contribuire ad attrarre talenti verso il territorio di competenza ovvero favorire la frequenza di studentз provenienti da vallate ed entroterra o da altri territori, di mitigare la strutturale carenza di tecnici specializzati - come evidenziato in modo sistematico dall’indagine Unioncamere-Excelsior -, e di orientare i giovani verso percorsi ITS che, essendo basati su una didattica a forte interazione con le imprese del territorio, facilitano l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e forniscono loro una preparazione che può risultare determinante per la competitività delle imprese stesse, facendo leva anche sulle tecnologie digitali, green e sulla innovazione responsabile.
Il bando è adottatoi ai sensi dell’art. 2 comma 2 (Compiti e funzioni) del D.Lgs. n. 219/2016, che prevede il sostegno alla transizione scuola-lavoro tra i compiti delle Camere di commercio.


Dotazione finanziaria

Il valore complessivo delle risorse stanziate è pari a euro 80.000,00.


Destinatari e presupposti

La borsa di studio è destinata a studentз frequentanti il primo anno per l’a.f. 2025/26 di un corso ITS con sede nelle province di Forlì-Cesena e Rimini e univocamente riconducibile all’offerta formativa proposta per le province di riferimento dagli ITS Emilia Romagna, in via esclusiva quelli descritti nel sito: https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/rete-politecnica/approfondimenti/istituti-tecnici-superiori-its/percorsi-2025-2026#autotoc-item-autotoc-1


Modalità e termini di presentazione

La domanda di concessione della borsa di studio, sulla base della modulistica pubblicata sul sito camerale www.romagna.camcom.it, deve essere inviata, a pena di esclusione, unicamente a mezzo e-mail, dalle ore 9 del 15 ottobre 2025 alle ore 13 del 22 dicembre 2025 (salvo chiusura anticipata dei termini comunicata nella sezione dedicata al bando del sito istituzionale www.romagna.camcom.it), alla casella PEC cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS a.f. 2025/2026 – Cognome e Nome del richiedente”.


Importo delle borse di studio

La borsa di studio consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di importo pari a 800,00 euro. È inoltre prevista una maggiorazione pari a 200,00 euro a favore di studentз residenti fuori dal territorio comunale in cui ha sede il corso prescelto e distanti almeno 50 km dalla sede del corso scelto.