Attenzione
CHIUSURA ANTICIPATA
Si informa che in base a quanto disposto dall’art. 1 del "Bando per la concessione di contributi alle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini per la partecipazione a eventi fieristici - anno 2025, la Camera di commercio della Romagna chiuderà anticipatamente lo sportello telematico per l’invio delle domande di contributo essendo stato raggiunto e superato lo stanziamento previsto, pari a euro 300.000,00.Il NUOVO termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato per lunedì 10 febbraio ore 12:00.
Modalità di rendicontazione
Scarica il testo del bando
Questa iniziativa è volta a sostenere e promuovere la presenza attiva delle imprese del territorio in importanti eventi fieristici di rilevanza nazionale e internazionale.
Il bando mette a disposizione delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini un fondo pari a euro 300.000,00 con una procedura a "sportello": le domande saranno registrate e valutate in base all'ordine cronologico di presentazione.Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sistema Webtelemaco di InfoCamere - Servizi e-gov - AGEF - dalle ore 10.00 del 7.02.2025 alle ore 16.00 del 28.03.2025.
Ogni impresa potrà presentare UNA SOLA DOMANDA.Attenzione:
Limitatamente alle fiere in Italia si fa esclusivo riferimento alle fiere con qualifica internazionale certificata, secondo la norma ISO 25639:2008, presenti nell’elenco del calendario ufficiale approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, secondo le date effettive di svolgimento così come aggiornate dagli Enti organizzatori.
Beneficiari ?p>
Spese ammissibili e non ammissibili ?p>
- noleggio e allestimento dell’area espositiva (compresi gli eventuali servizi e forniture opzionali quali energia elettrica, pulizia spazio espositivo, assicurazioni obbligatorie, ecc);
- iscrizione al catalogo ufficiale;
- hostess steward e interpreti con personale esterno all’impresa incaricato specificamente per l’evento fieristico;
- trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della manifestazione fierisitica, compresi gli oneri assicurativi e spese per i servizi di facchinaggio o di trasporto del materiale nell’ambito dello spazio fieristico;
- spese per noleggio di impianti audio-visivi, di attrezzature e strumentazioni varie a supporto dell’attività di comunicazione, promozione nello spazio fieristico;
- spese per la realizzazione di materiale pubblicitario e promozionale, anche di tipo multimediale, strettamente connesso alla partecipazione alla fiera ;
- spese per la realizzazione di prodotti virtuali e vetrine interattive ad integrazione del materiale fisico esposto e per migliorare la custode experience;
- servizi digitali per ottimizzare l’agenda degli incontri e per monitorare l’efficacia dell’investimento legato alla partecipazione all’evento fieristico;
- iscrizione alla fiera e ai relativi servizi, consulenze in campo digital, hosting, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione;
- servizi specialistici per la progettazione e la produzione di contenuti digitali connessi alla partecipazione alla fiera;
- servizi digitali per ottimizzare l’agenda degli incontri e la gestione degli eventi e delle attività collegate, nonchè per monitorare l’efficacia dell’investimento legato alla partecipazione all’evento fieristico.
Contributo ?p>
- euro 2.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere in Italia, Repubblica di San Marino e Unione Europea;
- euro 4.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere extra Unione Europea;
- euro 2.000,00 per partecipazioni a fiere virtuali.
Rating di legalità ?p>
Alle imprese in possesso del rating di legalità al momento della presentazione della domanda, indipendentemente dal numero di “stellette” possedute, verrà riconosciuta una premialità ulteriore pari a euro 200,00 con riferimento ai limiti di cui all’art. 4 e nel rispetto dei massimali de minimis.
Presentazione delle domande ?p>
- MODELLO BASE generato dal sistema, firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa;
- MODULO DI DOMANDA, (presente nella sezione "Download", in basso) reso nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e di certificazione (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa;
- assolvimento dell’imposta di bollo (salvo i casi di esenzione) effettuato con una delle seguenti modalità:
- versamento tramite modello F24, che dovrà essere allegato (facsimile disponibile nella sezione "Download")
- versamento tramite il Servizio@e.bollo dell’Agenzia delle Entrate, allegando la relativa ricevuta di pagamento
- acquisto e annullamento di una marca da bollo, il cui il numero identificativo va riportato nell’apposita sezione del modulo di domanda. L’annullamento deve avvenire mediante perforazione o apposizione della sottoscrizione o della data o di un timbro.
Regime di erogazione del contributo ?p>
Ufficio Internazionalizzazione d'impresa
Forlì - corso della Repubblica, 5
tel. +39 0543 713524 / 713447
internazionalizzazione@romagna.camcom.it
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)