Idee in Azione è un programma di educazione imprenditoriale di Junior Achievement che non ha come obiettivo la costituzione e la gestione di una mini-impresa, ma si propone più come percorso didattico della durata di 20 – 30 ore con l’obiettivo di introdurre i giovani alla cultura del lavoro, al mondo dell’impresa e delle competenze imprenditoriali (lavoro di équipe, spirito di iniziativa, spirito critico…) essenziali per l’occupabilità futura.
Lungo il percorso l’attenzione è rivolta anche a quelle competenze necessarie alla comprensione delle problematiche sociali e ambientali del territorio in cui si vive per diventare partecipi della loro rigenerazione socioeconomica.
Il percorso si compone di 4 moduli didattici
- Essere imprenditore. Cosa vuol dire avere una mentalità imprenditoriale e come lavorare in gruppo per la riuscita ottimale di un progetto.
- A caccia di opportunità. Come individuare una buona idea d’impresa esplorando il mondo che ci circonda.
- Prove tecniche d’innovazione. Come trasformare un’idea astratta in una realizzazione concreta di un prodotto o servizio.
- Lanciamo l’impresa. Come strutturare e presentare al meglio la propria idea imprenditoriale.
Per i docenti coordinatori (che possono essere anche più di uno per classe) è prevista una specifica formazione sul progetto (13 ore on line) e anche sull’utilizzo della piattaforma MyJA che mette a disposizione documenti e materiali che accompagnano i ragazzi nelle varie fasi del percorso.
Idee in azione è:
GRATUITO: è senza costi per le scuole
SICURO: è gestibile totalmente anche in modalità a distanza
FLESSIBILE: è possibile scegliere tra un percorso base (circa 20 ore) e uno completo (30 ore)
GUIDATO: sono previsti webinar formativi in itinere (riconosciuti su SOFIA) che accompagnano il docente lungo tutto il percorso
VERSATILE: è adattabile alle esigenze di qualsiasi istituto e classe, anche per le classi V che devono completare il percorso PCTO
Idee in azione 2020/2021
Per l'anno scolastico 2020/2021 nel territorio della Romagna hanno aderito ad Idee in azione 7 scuole presentando 24 progetti.
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
e online il martedì dalle 15 alle 16:30 su prenotazione