Fiera Didacta Italia

Fiera Didacta Italia è il più noto e importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, giunta a Firenze - presso la Fortezza da Basso - dopo 50 anni di storia in Germania. Da sempre, la Fiera si pone come terreno fertile per favorire un dibattito sul mondo dell’istruzione, e del suo sviluppo innovativo, tra gli enti, le associazioni, e gli imprenditori. Riunendo una serie di attori fondamentali, l’iniziativa  è anche luogo di incontro tra scuole e aziende di settore.

La Fiera è dedicata e rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione, dal nido all’università, comprendendo la formazione professionale e gli istituti di ricerca, e si sviluppa su due livelli:

  • l'area espositiva che coinvolge tutti gli attori del sistema scolastico, dell'istruzione e della formazione
  • l'area eventi che ospita convegni, seminari, approfondimenti, dibattiti

Edizione 2025

Dal 12 al 14 marzo 2025, alla Fortezza da Basso di Firenze, si terrà l'11° edizione di Fiera DIDACTA ITALIA. Il programma scientifico della manifestazione prevede 470 eventi formativi, tra 200 workshop e 270 seminari, rivolti a docenti, dirigenti scolastici e personale educativo. Tra i promotori vi sono il Ministero dell'Istruzione e del Merito, il Ministero dell'Università e della Ricerca e l'INDIRE
 
Consultando il programma completo, è possibile iscriversi ai workshop e seminari che rilasciano crediti formativi per i docenti.
 
Workshop e seminari organizzati da Unioncamere
 
  • 12 marzo | 11:30 - 13:00
    I percorsi di Orientamento con Excelsiorienta: modelli e strumenti per supportare gli studenti nelle scelte future, con uno sguardo attento al territorio.
    Iscriviti
  • 12 marzo | 15:30 - 16:30
    Servizio Nuove Imprese: una piattaforma innovativa per informare, formare e orientare i giovani all'imprenditorialità come possibile scelta professionale.
    Iscriviti
  • 13 marzo | 09:30 - 11:30
    EntreComp, GreenComp e DigComp: competenze e laboratori creativi per preparare gli studenti alle sfide del futuro.
    Iscriviti
  • 13 marzo | 12:30 - 13:30
    Sviluppo delle competenze nei PCTO: una proposta metodologica per progettare percorsi mirati alla certificazione delle competenze in contesti non formali.
    Iscriviti
  • 13 marzo | 15:30 - 16:30
    Intelligenza Artificiale nel settore turistico: strumenti e proposte per integrare l'IA nella didattica, nell'orientamento e nel curriculum dello studente.
    Iscriviti