- presso la Segreteria dell'Organismo: in questo caso la domanda va depositata in originale e in tante copie quante sono le controparti (anche gli eventuali allegati alla domanda vanno prodotti in pari numero di copie). Non sono necessarie le copie nel caso in cui la controparte sia un’impresa;
- a mezzo PEC all'indirizzo cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it. In questo caso sarà richiesto il rimborso spese per le eventuali stampe della domanda e degli allegati, qualora la parte da invitare in mediazione non sia munita di indirizzo PEC;
- online utilizzando ConciliaCamera: il sistema consente di presentare la domanda di mediazione e relativi allegati, inviare la comunicazione di adesione, consultare la documentazione e l'avanzamento dei propri procedimenti.
N.B. Alla domanda va allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità dell'istante.
- con denaro contante, per somme fino ad euro 999,99 (dal 01/01/2022), o con PagoBancomat, Carta di Credito (presso la Segreteria dell'Organismo sita al 4° piano della sede legale della Camera di Commercio della Romagna in Corso della Repubblica, n. 5 – Forlì, o al 1° piano della sede distaccata di Rimini in Via Sigismondo, n. 28 - Rimini);
- Pago Pa
La Segreteria comunica alla parte che ha attivato la procedura la data dell’incontro e invia alle altre parti la domanda di mediazione, comunicando la data dell’incontro con ogni mezzo idoneo a dimostrarne l’avvenuta ricezione. Anche la parte che interviene al primo incontro del procedimento di mediazione dovrà provvedere al versamento delle spese di avvio, pari ad euro 40,00+ IVA (80,00+IVA per le controversie di valore superiore ad euro 250.000,00). Al primo incontro e fino al termine della procedura le parti devono partecipare con l’assistenza dell’avvocato Durante il primo incontro il mediatore chiarisce alle parti la funzione e le modalità di svolgimento della mediazione, invitando poi le stesse a esprimersi sulla possibilità di iniziare la procedura di mediazione.
Nel caso di mancato accordo all’esito del primo incontro, non saranno dovute le spese di mediazione. Nel caso in cui le parti decidano di iniziare la procedura di mediazione, si dovrà provvedere al pagamento delle spese di mediazione. Successivamente potrà avere inizio la procedura di mediazione.
Il procedimento si svolge presso la sede dell'Organismo di mediazione ed ha una durata non superiore a tre mesi.
L’importo massimo delle spese di mediazione per ciascun scaglione di riferimento:
- è aumentato in misura non superiore a un quarto in caso di successo della mediazione;
- è aumentato di un quinto nel caso di formulazione della proposta, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs 28/2010, tranne che nelle materie di cui all’art. 5, comma 1bis del citato decreto legislativo.
-
Indennità di mediazione - tariffe valide dal 15/11/2023 (PDF) - 118KB
-
Indennità di mediazione - tariffe valide fino al 14/11/2023 (PDF) - 43KB
-
Modulo domanda di avvio procedimento di mediazione .DOC (DOC) - 72KB
-
Modulo domanda di avvio procedimento di mediazione .PDF (PDF) - 187KB
-
Foglio aggiuntivo parte istante .DOC (DOC) - 36KB
-
Foglio aggiuntivo parte istante .PDF (PDF) - 15KB
-
Foglio aggiuntivo parti da invitare in mediazione .DOC (DOCX) - 14KB
-
Foglio aggiuntivo parti da invitare in mediazione .PDF (PDF) - 22KB
-
Modulo domanda di avvio procedimento di mediazione congiunta .DOC (DOC) - 72KB
-
Modulo domanda di avvio procedimento di mediazione congiunta .PDF (PDF) - 93KB
-
Modulo adesione al procedimento di mediazione .DOC (DOC) - 58KB
-
Modulo adesione al procedimento di mediazione .PDF (PDF) - 65KB
-
Modulo richiesta esenzione versamento indennità di mediazione . DOC (ODT) - 42KB
-
Modulo richiesta esenzione versamento indennità di mediazione .PDF (PDF) - 65KB
-
Privacy - Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 (PDF) - 438KB
La Segreteria dell'Organismo di Mediazione
La Segreteria è contattabile
attraverso i seguenti canali:
mediazione@romagna.camcom.it
cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it
Sedi della Segreteria:
Forlì, Corso della Repubblica, n. 5
0543 713457 - 0543 713492
Si riceve il pubblico dal lunedì al giovedì dalla ore 09:00 alle 12:00 (previo appuntamento)
Rimini, Via Sigismondo, n. 28
0541 363724
Si riceve il pubblico dal martedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12:00 (previo appuntamento)
Assistenza telefonica nelle ore di ricevimento.
Ultimo aggiornamento:
02/10/2024