Cosa può fare EURES per te?
Il principio della libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione europea è considerato uno dei diritti più importanti dei cittadini dell’UE. Ti permette di trasferirti in un qualsiasi Stato membro dell’UE, nonché in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera e Regno Unito per cercare e svolgere un lavoro.
Questo richiede la fornitura di un’ampia gamma di servizi, disponibili sul portale EURES o attraverso la vasta rete di persone che consta di più di mille consulenti attivi nelle organizzazioni partner e membri di EURES.
I servizi offerti da EURES alle persone in cerca di occupazione e ai datori di lavoro includono:
- abbinamento delle offerte di lavoro con i CV sul portale EURES;
- informazioni, orientamenti e servizi di sostegno per i lavoratori e i datori di lavoro;
- accesso a informazioni relative alle condizioni di vita e di lavoro negli Stati membri dell’UE, quali tassazione, pensioni, assicurazione malattia e sicurezza sociale;
- servizi di sostegno specifici per lavoratori frontalieri e datori di lavoro nelle regioni transfrontaliere;
- sostegno a gruppi specifici nel contesto di programmi di mobilità occupazionale mirati di EURES, come «Il tuo primo lavoro EURES» e «Reactivate»;
- promozione di opportunità per i giovani attraverso Drop’pin@EURES, il luogo in cui le imprese e le organizzazioni possono promuovere ed esporre le opportunità che offrono ai giovani europei per aiutarli a compiere i primi passi nel mercato del lavoro;
- sostegno a eventi di reclutamento dinamici attraverso la piattaforma delle Giornate europee del lavoro (online);
- informazioni su e accesso all’assistenza successiva al reclutamento, come la formazione linguistica e aiuti all’integrazione nel paese di destinazione.
Europass CV Editor
Per compilare il proprio CV in formato europeo, da scaricare, o da trasmettere al sistema delle Camere di commercio italiane, lo strumento è CV Europass.Compilazione e trasmissione del documento avvengono sempre all'interno della Suite per l'Orientamento e la Formazione, il portale delle Camere di commercio d'Italia che raccoglie una serie di funzioni nell'ambito dell'orientamento, della formazione e del lavoro.
Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni
Per informazioni e appuntamenti:
Sede di Forlì: 0543.713503 - 446
Sede di Rimini: 0541.363715 - 730
email: occupazione@romagna.camcom.it
Orari di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
e online il martedì dalle 15 alle 16:30 su prenotazione