La migliore strategia nella realizzazione e gestione di un sito di vendita online
Vendere online i propri prodotti e servizi oggi non rappresenta più solo un'opportunità per le PMI che vogliono raggiungere nuovi clienti o espandersi all'estero: negli ultimi tempi anche le attività più piccole e local hanno scoperto la necessità di raggiungere i propri clienti online.
Ma come avviare l'e-commerce nella maniera migliore?
Il seminario affronterà la progettazione di un e-commerce proprietario per far comprendere quali sono gli elementi a cui fare maggiore attenzione, sia nella strategia che nella realizzazione e gestione di un sito di vendita online di proprietà.
Programma
- Come si evolvono le abitudini di acquisto degli utenti. Quale ruolo giocano l'online e l'e-commerce in un contesto di opportunità accelerate dal Covid
- Come avviare o ottimizzare una strategia di e-commerce partendo dalla scelta della piattaforma: sistemi open source, piattaforme in affitto, sito web proprietario, market place verticali o orizzontali
- Capire cosa serve per vendere online: organizzazione del catalogo, il pagamento (paypall e altri), sistemi di delivery, customer care
- Regole base e funzionamento dei principali strumenti per costruire un e-commerce: Shopify, Magento Commerce, Wo Commerce
Ne parleremo, in questo webinar del percorso di Eccellenze in Digitale 2022-2024, con Francesca Proietti, Digital Strategist & Trainer presso Sicamera - Agenzia delle Camere di commercio d’Italia.
Il programma è inserito all’interno dell’attività camerale di digitalizzazione dei Punti Impresa Digitale.
Modalità di partecipazione
Compila il form e riceverai il link per la diretta ZOOM
Il video e i materiali del webinar saranno resi disponibili ai soli partecipanti che compileranno il profiling di monitoraggio fornito al termine di ogni evento. Tale monitoraggio prevede la comunicazione dei dati conferiti dagli utenti a Google o a Google org, solo in forma aggregata di analisi statistica. I dati saranno conservati nel solo archivio informatico della Camera di Commercio della Romagna.
Per informazioni
Camera di Commercio della Romagna
Ufficio Promozione e Sviluppo Imprese e Territorio
email: promozione@romagna.camcom.it