Vendere online: fondamenti di e-commerce, Marketplace e oltre

Evento aperto

Dettagli evento

Data Dal 12 mar 2024 al 01 (nessun valore) 1970

Orario Dalle 10:30 alle (nessun valore)

Luogo WEBINAR

Iscriviti all'evento

Iscrivendoti, verrà creato un tuo profilo e potrai salvare gli eventi nel calendario

Logo

Strategie e strumenti per la vendita online tramite piattaforme di terze parti

Offrire la possibilità di acquistare prodotti e servizi online è diventato in poco tempo indispensabile per tutti, ma come rispondere alla crescente domanda di acquisti in rete e nella maniera più rapida ed efficace possibile?
Il seminario mostrerà le opportunità offerte alle PMI che vogliono vendere online tramite piattaforme di terze parti, utili sia a chi è già provvisto di un e-commerce proprietario sia a chi si affaccia per la prima volta all'e-commerce.
Si illustreranno i vantaggi offerti dai più noti marketplace e saranno affrontate le "nuove" forme e gli strumenti di consegna a domicilio, arrivando a toccare le opportunità di social commerce.

Programma

  • Perché e quando considerare di utilizzare anche le piattaforme di Marketplace per vendere i propri prodotti
  • Panoramica su alcuni dei più noti Marketplace su cui una PMI può veicolare, promuovere e vendere i propri prodotti
  • Focus su opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalla piattaforma Google Shopping
  • Focus su piattaforme generaliste: opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalle piattafome (Amazon vendor e seller, E-Bay, Alibaba)
  • Focus su piattaforme per l'artigianato (Etsy, Westwings)
  • Focus su "nuove" forme di consegna a domicilio e/o apertura a nuove tiplogie di prodotto (www.iorestoacasa.delivery, Wetaxi Delivery, Glovo)
  • Social commerce: come vendere su FB e IG tramite catalogo e Instagram Shopping

Ne parleremo, in questo webinar del percorso di Eccellenze in Digitale 2022-2024, con Francesca Proietti, Digital Strategist & Trainer presso Sicamera - Agenzia delle Camere di commercio d’Italia.

Il programma è inserito all’interno dell’attività camerale di digitalizzazione dei Punti Impresa Digitale.

Modalità di partecipazione

Compila il form e riceverai il link per la diretta ZOOM

Il video e i materiali del webinar saranno resi disponibili ai soli partecipanti che compileranno il profiling di monitoraggio fornito al termine di ogni evento. Tale monitoraggio prevede la comunicazione dei dati conferiti dagli utenti a Google o a Google org, solo in forma aggregata di analisi statistica. I dati saranno conservati nel solo archivio informatico della Camera di Commercio della Romagna.

Per informazioni

Camera di Commercio della Romagna
Ufficio Promozione e Sviluppo Imprese e Territorio
email: promozione@romagna.camcom.it  

Nessun allegato inserito.
Formazione per le imprese
Innovazione