Formazione e eventi

31/10/2024

EVERYDAY AI

Opportunità e casi di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali

Carla Craba

L'incontro si terrà venerdì 22 novembre dalle 10 alle 13 nella Sala Assemblee della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì (2° Piano del Palazzo del Monte di Pietà), in corso Giuseppe Garibaldi, 45, a Forlì.

L’evento presenterà le principali tecniche di IA, evidenziando opportunità di utilizzo e rischi collegati nonché esempi applicativi nei processi aziendali, mostrando come l’Intelligenza Artificiale possa essere utilizzata per affrontare problemi di interesse pratico. Applicare l’Intelligenza Artificiale in ambito aziendale significa innovare e ottimizzare i processi, dai progetti di automazione alla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti attraverso modelli virtuali fino alla personalizzazione dell’esperienza utente. Uno dei punti di forza dell'IA è proprio la capacità di trasformare i processi gestionali e aziendali, rendendoli più efficienti e produttivi. Tuttavia, per integrare con successo queste tecnologie nel nostro quotidiano, è essenziale avere una buona conoscenza dell’IA: capire cos’è, come funziona, sviluppare le competenze necessarie, definire processi di integrazione efficaci e costruire un’infrastruttura solida e adeguata.


PROGRAMMA:

  • 10.00 Accoglienza e registrazione partecipanti
  • 10.15 Saluti e introduzione ai lavori - Alessandra Roberti, EQ Servizi di Promozione, Camera di Commercio della Romagna
  • 10.30 IA: opportunità e rischi – Michela Milano, Direttrice Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence (Alma AI)
  • 11.30 Strumenti di Intelligenza Artificiale nello sviluppo di un nuovo progetto – Massimo Fortini, Enrico Trenta – Simatica Group
  • 11.50 How to Ops – Automatizzare la conoscenza interna - Tommaso Nuti, Business & Innovation Manager
  • 12.10 L’Intelligenza Artificiale per l’automazione della gestione documentale – Gianluca Pasini, Gruppo Pasini Hotels
  • 12.30 Check up e supporto aziendale – il servizio Romagna Tech – Digital Team
  • 12.40 Q&A
  • 13.00 Chiusura lavori

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione. Compila il form.

L'evento è organizzato da Romagna Tech S.C.p.A, in collaborazione con il PID - Punto Impresa Digitale, il CISE (Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Economico) e Simatica Group, nell'ambito del progetto Romagna Tech Digital Team, realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Romagna Tech Digital Team è uno sportello a supporto alle aziende del territorio per la transizione digitale di processo e di prodotto.

Il Punto Impresa Digitale della Romagna è parte del progetto nazionale del sistema delle camere di commercio per sostenere la doppia transizione nelle PMI.

Progetto finanziato da:

Per ulteriori informazioni
digitalteam@romagnatech.eu

Nessun allegato inserito.
Innovazione