Sei mesi di sanzioni contro la Russia

Evento

Dettagli evento

Data Il 25 ott 2022

Orario Dalle 10:30 alle 12:30

Luogo Online - Canali social media della Camera di commercio

Indirizzo Online - Canali social media della Camera di commercio -

Logo

Dal 24/02/2022 l'UE ha imposto a Russia e Bielorussia diversi pacchetti di sanzioni, fino al recentissimo introdotto il 6/10/2022 che ha inasprito le sanzioni esistenti e ne ha rafforzato l'efficacia. Le analizzeremo con lo Studio Legale Bacciardi.

Evento a partecipazione gratuita

PROGRAMMA

Introduzione 
Il quadro sanzionatorio 

2.1. Le sanzioni verso la Russia e le contro-sanzioni russe

2.2. Le sanzioni verso la Bielorussia

2.3. Le sanzioni verso il Donbass

Le tutele contrattuali 

3.1. Guerra, sanzioni internazionali ed operatività delle clausole di "Forza Maggiore";

3.2. Clausole contrattuali di compliance e di tutela

Triangolazioni - Intermediari - Consociate Estere

Relatori 
Avv. Enzo Bacciardi, in diritto del commercio internazionale e contenzioso internazionale, giudiziale e arbitrale
Dott.ssa Cristina Piangatello, specializzata in diritto doganale, trasporti e spedizioni internazionali, import/export compliance
Avv. Tommaso Mancini, specializzato in contrattualistica internazionale, pagamenti internazionali ed e-commerce
Avv. Flavia Sabbatini, specializzata in contrattualistica internazionale ed e-commerce

A CHI RIVOLGERSI
Ufficio Internazionalizzazione
A decorrere dal 1° dicembre 2021, l'Ufficio Internazionalizzazione d'impresa seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico:

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713524 / 713423
esterofc@romagna.camcom.it 
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363733
esterorn@romagna.camcom.it 
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto