Presentazione Rapporto sull'economia Romagna - Forlì-Cesena e Rimini 2020 e SCENARI
Evento
Dettagli evento
Data Il 22 mar 2021
Orario Dalle 15:00 alle 18:00
Luogo Online - Canali social media della Camera di commercio
Indirizzo Online - Canali social media della Camera di commercio -

Presentazione Rapporto sull'economia Romagna - Forlì-Cesena e Rimini 2020 e SCENARI
La sfida del Next Generation EU: i giovani al centro della ripresa e dello sviluppo del Sistema Romagna
Approfondisci i contenuti
Evento a partecipazione gratuita
Programma
Messaggio al Sistema territoriale
Maria Cristina Messa
Ministra dell'Università e della Ricerca
Saluto introduttivo
Piero Bassetti
Presidente della Fondazione Giannino Bassetti finalizzata allo studio della “responsabilità nell’innovazione” e all’analisi della dialettica “globale e locale”
Avvio dei lavori
Alberto Zambianchi
Presidente della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Nel 2020 come è cambiato il modo di fare impresa?
Risponde: Alberto Galassi
Amministratore delegato Gruppo Ferretti
Interpretazione e riflessione sui dati del Rapporto economia 2020 e scenari
Roberto Albonetti
Segretario generale della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Next generation EU: quali strumenti a favore dei giovani
Carlo Cottarelli
Direttore Osservatorio Conti Pubblici - Università Cattolica
Nel 2020 come è cambiato il modo di fare impresa?
Risponde: Bruno Piraccini
Presidente e Amministratore delegato Orogel
Società e pandemia: i giovani nel nuovo scenario
Massimiliano Valerii
Direttore generale CENSIS - Centro Studi Investimenti Sociali
Senseable Start-Up - storia di un'invenzione diventata innovazione
Carlo Ratti
Founder, CRA - Carlo Ratti Associati - Director, MIT Senseable City Lab
Nel 2020 come è cambiato il modo di fare impresa?
Risponde: Mirko Casadei
Leader dell'Orchestra Casadei
Chiusura
Video "Romagna Capitale" live
Ricordo e omaggio a Raoul Casadei