Terre e rocce da scavo e relativi sottoprodotti
Evento
Dettagli evento
INIZIO EVENTO 12 NOV 2025 alle 11:30
FINE EVENTO 12 NOV 2025 alle 13:30
Trasformare un potenziale problema legale e operativo in un vantaggio strategico
La corretta gestione delle Terre e Rocce da Scavo è un pilastro strategico per l'efficacia operativa e la conformità legale di ogni progetto edile e infrastrutturale.
I confine tra la qualifica di prezioso sottoprodotto e quella di costoso rifiuto è tracciato da una normativa complessa, il cui mancato rispetto può esporre a sanzioni e rallentamenti operativi.
Questo webinar si propone come una bussola chiara per i professionisti del settore
Saranno affrontate in dettaglio le condizioni poste nel Dpr 120/2017, che permettono di qualificare le terre e rocce da scavo come sottoprodotto.
E' in corso di approvazione una nuova norma che sostituirà il Dpr 120/17.
Programma
- Quando e come le terre e rocce da scavo diventano sottoprodotti
- Definizioni ed esclusioni dal campo di applicazione del Dpr 120/2017
- Aspetti tecnici ed amministrativi:
- La normale pratica industriale
- Deposito intermedio
- Trasporto e relativo documento
- I materiali di riporto e la loro gestione
Destinatari: Enti, Imprese edili produttrici di rifiuti inerti, consulenti e associazioni di categoria
Docente: Manuela Masotti - esperta ambientale Ecocerved
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione. Compila il form online
Il webinar è il primo di un ciclo di due incontri gratuiti sugli obblighi ambientati, dove il secondo è dedicato ai Rifiuti interti - cessazione della qualifica di rifiuto e al DM 127/2024
Per informazioni
email ambiente@romagna.camcom.it
