La gestione del rischio fiscale e doganale per le PMI
Evento
Dettagli evento
INIZIO EVENTO 4 NOV 2025 alle 10:00
FINE EVENTO 4 NOV 2025 alle 12:00
Come strutturare un sistema efficace di gestione del rischio su base normativa e operativa
La gestione del rischio fiscale e doganale è diventata una leva strategica per le PMI che operano sia a livello nazionale che internazionale.
L’evoluzione del quadro normativo e l’intensificarsi dei controlli da parte delle autorità rendono indispensabile un approccio integrato alla compliance, in grado di prevenire sanzioni, ritardi operativi e conseguenze economico-finanziarie.
Questo webinar fornirà una panoramica chiara e operativa sugli strumenti più efficaci per gestire il rischio fiscale e doganale.
Saranno approfonditi modelli di controllo e best practice come il Tax Control Framework, i Programmi Interni di Conformità (PIC) e la certificazione AEO, con un focus specifico sulle esigenze organizzative delle PMI.
Il webinar rientra in un progetto formativo promosso dalla Camera di commercio della Romagna in collaborazione con Bacciardi Partners, per fornire un supporto concreto alle imprese del territorio.
Programma
- Perché si parla di rischio fiscale e doganale nelle PMI
- Gli strumenti per la gestione del rischio fiscale: il Tax Control Framework
- Gli strumenti per la gestione del rischio doganale: i Programmi Interni di Conformità (PIC)
- Cenni sulla certificazione AEO
- Q&A
Relatori
Avv. Tommaso Fonti, LL.M., Partner di Bacciardi Partners, specializzato in fiscalità internazionale, IVA comunitaria e internazionale, diritto doganale
Avv. Lucia Boccarossa, Senior Associate di Bacciardi Partners, specializzato in IVA comunitaria e internazionale, diritto doganale.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione online.
Gli iscritti riceveranno via mail il link per collegarsi alla diretta sulla piattaforma Teams il giorno prima dell'evento.
Materiali formativi
I partecipanti che accetteranno l’informativa sulla privacy di Bacciardi Partners riceveranno i materiali formativi (slide e registrazione integrale del webinar).
Per informazioni
Camera di commercio della Romagna - Internazionalizzazione d'impresa
Stefania Evangelisti - tel. 0543 713524
Nadia Fabbri - tel. 0543 713447
email internazionalizzazione@romagna.camcom.it