Il nuovo regolamento UE sulla deforestazione: impatti e obblighi per le imprese

Evento

Dettagli evento

INIZIO EVENTO 29 MAG 2025 alle 10:00

FINE EVENTO 29 MAG 2025 alle 12:00

Luogo online

Logo

Due diligence, tracciabilità e sanzioni: cosa cambia per le imprese dal 30 dicembre 2024

Il Regolamento UE 2023/1115 introduce nuovi obblighi per le imprese per contrastare la deforestazione e il degrado forestale legati all'immissione, sul mercato europeo, di prodotti come legno, soia, bovini, olio di palma, caffè, cacao e gomma naturale.

Dal 30 dicembre 2024, le imprese devono dimostrare che i suddetti prodotti non provengono da aree deforestate o degradate, attraverso un sistema di tracciabilità dei flussi di approvvigionamento, geolocalizzazione dei luoghi di produzione, gestione del rischio e dichiarazione di conformità.

Il webinar fornirà un inquadramento operativo su:

  1. soggetti e prodotti interessati dalla nuova normativa;
  2. adempimenti richiesti dall’obbligo di due diligence;
  3. rischi di blocco delle merci e sanzioni in caso di non conformità.

ISCRIVITI

Il webinar rientra in un progetto formativo promosso dalla Camera di commercio della Romagna in collaborazione con Bacciardi Partners, che ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle imprese del territorio.

Programma

Il Regolamento UE 2023/1115: finalità e ambito di applicazione

  • Principi e obiettivi del Regolamento
  • Materie prime e prodotti interessati
  • Soggetti obbligati: produttori, importatori, distributori

Due diligence: cosa devono fare le imprese      

  • Raccolta informazioni e tracciabilità
  • Geolocalizzazione delle aree di produzione
  • Valutazione e gestione del rischio
  • Dichiarazione di conformità

Impatti operativi e rischi per le imprese

  • Riorganizzazione della supply chain e rapporti con i fornitori
  • Responsabilità dell’operatore economico
  • Rischio di sanzioni e blocco delle merci

Modalità di partecipazione

La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione online.
Gli iscritti riceveranno via mail il link per collegarsi alla diretta sulla piattaforma Zoom il giorno prima dell'evento.

ISCRIVITI

Relatori

Avv. Tommaso Fonti, LL.M., Partner di Bacciardi Partners, specializzato in fiscalità internazionale, IVA comunitaria e internazionale, diritto dogana

Dott. Benedetto Cigarini, Associate di Bacciardi Partners, specializzato in IVA comunitaria e internazionale, diritto doganale.

Dott.ssa Cristina Piangatello, Of Counsel di Bacciardi Partners, specializzata in diritto doganale, trasporti e spedizioni internazionali, import/export compliance

Materiali formativi

I partecipanti che accetteranno l’informativa sulla privacy di Bacciardi Partners riceveranno i materiali formativi (slide e registrazione integrale del webinar).

Per informazioni
Camera di commercio della Romagna - Internazionalizzazione d'impresa
Stefania Evangelisti - tel. 0543 713524
Nadia Fabbri - tel. 0543 713447
email internazionalizzazione@romagna.camcom.it

Internazionalizzazione