PMI e Mercati Esteri: strategie e strumenti per crescere senza rischi

Evento

Dettagli evento

Data Il 27 mar 2025

Orario Dalle 11:00 alle 13:00

Luogo ONLINE

Logo

Partecipa al webinar e approfondisci con una consulenza personalizzata

L’internazionalizzazione rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per le PMI, che permette di ampliare il mercato di riferimento, diversificare il rischio e incrementare la competitività.

Tuttavia, esportare con successo richiede una pianificazione strategica e strumenti adeguati per evitare errori che possono tradursi in perdite economiche, controversie legali e blocchi operativi, soprattutto in uno scenario globale in continua evoluzione.

Il webinar fornirà alle PMI gli strumenti essenziali per espandersi all'estero in modo sicuro ed efficace. Esperti di internazionalizzazione e diritto commerciale guideranno i partecipanti attraverso le strategie di ingresso nei mercati esteri, le principali insidie nei rapporti con clienti e intermediari, e le migliori soluzioni per proteggere il proprio business e garantire pagamenti sicuri.

L’incontro, pensato per titolari, responsabili commerciali e responsabili amministrativi di PMI, fornirà spunti operativi immediatamente applicabili, con l'esame di casi reali ed esempi concreti.

Il webinar rientra in un progetto formativo promosso dalla Camera di commercio della Romagna in collaborazione con Bacciardi Partners, che ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle imprese del territorio.

PROGRAMMA

  • Come scegliere i mercati target e sviluppare una strategia di export efficace

        L'importanza dell'assesment iniziale… sì ma come? Introduzione alla Prassi di Riferimento UNI

        Quali sono le competenze necessarie? Come potenziare il team interno

        L'intelligenza artificiale ci può aiutare? Strumenti e criticità

  • Quali errori evitare nei rapporti con clienti e intermediari esteri. Case studies

         Una proposta imperdibile… sarà una truffa? Come riconoscere offerte sospette e proteggersi dai rischi

         Conformità normativa, garanzia e product liability. Tutto chiaro? Cosa verificare prima di esportare

         Forse sto regalando soldi al mio agente estero… come faccio a saperlo? Errori più comuni nei contratti di agenzia

         Perché il rivenditore mi può chiedere l'indennità di clientela? Rischi sconosciuti nei rapporti con i distributori

  • Quali strumenti utilizzare per proteggere il tuo business e garantire pagamenti sicuri

         I contratti da utilizzare per una maggiore tutela

         Strumenti di pagamento e di garanzia che riducono il rischio di insolvenza

  • Q&A con gli esperti

      

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione online
Gli iscritti riceveranno via mail il link per collegarsi alla diretta sulla piattaforma Zoom il 26 marzo.

ISCRIVITI

 

INCONTRI ONE TO ONE Novità

Per favorire un'assistenza personalizzata, nei giorni successivi al webinar, i partecipanti avranno l'opportunità di prenotare degli incontri one-to-one con i relatori per porre ulteriori domande o sottoporre casi concreti sugli argomenti trattati. I relatori forniranno una prima risposta di quadro sulla base della esperienza maturata sul campo, evidenziando le eventuali criticità e illustrando le eventuali possibili soluzioni.

L’incontro one-to-one, della durata di circa  30 minuti, è gratuito con possibilità di prenotazione limitate e si svolgerà da remoto, per garantire la massima tempestività e flessibilità. Le imprese che si prenoteranno dovranno compilare un apposito modulo preliminare - messo a disposizione durante il webinar - necessario a rendere più efficace l’incontro.

RELATORI

Avv. Tommaso Mancini, Head of International Commercial Law di Bacciardi Partners
Dott. Giovanni Pecorari, UniExportManager - White Srl

 

PER INFORMAZIONI
Camera di commercio della Romagna - Internazionalizzazione d'impresa
Stefania Evangelisti - tel. 0543 713524
Nadia Fabbri - tel. 0543 713447
email internazionalizzazione@romagna.camcom.it

Nessun allegato inserito.
Internazionalizzazione