Criticità e attentivazioni fiscali quando si investe e opera all’estero
Evento informativo
Dettagli evento
Data Il 13 mar 2025
Orario Dalle 10:00 alle 12:00
Luogo ONLINE
Un webinar su misura: approfondisci con un incontro personalizzato
L’internazionalizzazione è un processo essenziale per la crescita e la competitività delle imprese, ma comporta implicazioni fiscali che non possono essere sottovalutate. Operare o investire all’estero senza una pianificazione adeguata può esporre le imprese a rischi di contestazione e a impatti economici significativi.
Il webinar offre un’analisi delle principali criticità di fiscalità internazionale, fornisce le opportune attentivazioni per gestire tali criticità e ottimizzare la compliance fiscale, anche alla luce delle novità introdotte dal Decreto Internazionalizzazione (DL 209/2023) e dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024).
In particolare, sono affrontati:
- Aspetti di fiscalità diretta – Residenza fiscale delle società, stabile organizzazione, transfer pricing e disciplina CFC;
- Aspetti di global mobility – Residenza fiscale delle persone fisiche, obbligo di iscrizione all’AIRE e regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati;
- Aspetti IVA – Stabile organizzazione ai fini IVA, condizioni per la non imponibilità IVA delle cessioni intra-UE ed esportazioni, e requisiti documentali per dimostrare la movimentazione fisica dei beni.
Con un approccio pratico e concreto, i nostri esperti forniranno suggerimenti operativi utili e risponderanno ai quesiti dei partecipanti. Si tratta di un’opportunità imperdibile per le aziende che operano sui mercati esteri e intendono operare in sicurezza.
Il webinar rientra in un progetto formativo promosso da Bacciardi Partners in collaborazione con la Camera di commercio della Romagna, che ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle imprese del territorio.
PROGRAMMA
- ASPETTI DI FISCALITÀ DIRETTA
Residenza fiscale delle società
Stabile organizzazione ai fini delle imposte dirette
Transfer pricing: corretta gestione dei rapporti infragruppo
Cenni alla disciplina CFC (Controlled Foreign Companies) - ASPETTI DI GLOBAL MOBILITY
Residenza fiscale delle persone fisiche: criteri e implicazioni
Obbligo di iscrizione all’AIRE e possibili sanzioni in caso di violazione
Coordinamento con le convenzioni internazionali per evitare le doppie imposizioni
Nuovo regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati - ASPETTI IVA
Stabile organizzazione ai fini IVA: criteri di individuazione e conseguenze fiscali
Cessioni intra-comunitarie: condizioni per la non imponibilità IVA e documentazione necessaria per provare la movimentazione fisica dei beni; novità per le cessioni intra-UE con consegna EXW
Cessioni all’esportazione: requisiti per la non imponibilità IVA e modalità di prova richiesta
I materiali formativi (slide e registrazione integrale del webinar) e l’opportunità di usufruire del servizio di incontri one-to-one saranno disponibili esclusivamente ai partecipanti che accetteranno l'informativa sulla privacy di Bacciardi Partners al momento dell'iscrizione al webinar.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione online
Gli iscritti riceveranno via mail il link per collegarsi alla diretta sulla piattaforma Zoom il 12 marzo.
INCONTRI ONE TO ONE Novità
Per favorire un'assistenza personalizzata, nei giorni successivi al webinar, i partecipanti avranno l'opportunità di prenotare degli incontri one-to-one con i relatori per porre ulteriori domande o sottoporre casi concreti sugli argomenti trattati. I relatori forniranno una prima risposta di quadro sulla base della esperienza maturata sul campo, evidenziando le eventuali criticità e illustrando le eventuali possibili soluzioni.
L’incontro one-to-one, della durata di circa 45 minuti, è gratuito con possibilità di prenotazione limitate e si svolgerà da remoto, per garantire la massima tempestività e flessibilità. Le imprese che si prenoteranno dovranno compilare un apposito modulo preliminare - messo a disposizione durante il webinar - necessario a rendere più efficace l’incontro.
RELATORI
Avv. Tommaso Fonti, LL.M., Equity Partner di Bacciardi Partners, specializzato in fiscalità internazionale, transfer pricing, IVA comunitaria e internazionale e global mobility;
Avv. Valeria Zega, Senior Associate di Bacciardi Partners, specializzata in global mobility e fiscalità applicata ai rapporti di lavoro;
Avv. Lucia Boccarossa, Senior Associate di Bacciardi Partners, specializzata in IVA comunitaria e internazionale, fiscalità degli immobili e delle successioni e donazioni.
PER INFORMAZIONI
Camera di commercio della Romagna - Internazionalizzazione d'impresa
Stefania Evangelisti - tel. 0543 713524
Nadia Fabbri - tel. 0543 713447
email: internazionalizzazione@romagna.camcom.it