Agritech e AI - Scienza, non fantascienza

Evento a posti limitati

Dettagli evento

Data Il 12 nov 2024

Orario Dalle 10:00 alle 12:00

Luogo VitroLeaf di Battistini Vivai

Indirizzo via Settecrociari , 1039 - Cesena (FC) Italia

Logo

L'intelligenza artificiale al servizio dell'agricoltura: innovare per non restare indietro

Compila il form per assicurarti un posto!

L'agricoltura sta vivendo un profondo momento di trasformazione, simile a quello che si venne a creare con il salto tecnologico nell'Ottocento.

Ma oggi più che allora il rischio di rimanere fuori o in ritardo rispetto all'accelerazione legata all'innovazione è molto forte. Come sfruttare e trasformare l'intelligenza artificiale e le nuove strategie per crescere nel business? Come evitare il rischio che sia una opportunità solo per i grandi player? 

La Camera di commercio della Romagna organizza un momento di dialogo e formazione sull’innovazione, come strategia di crescita non rinviabile anche per le imprese del settore agricoltura. 

Intervengono

  • Massimiliano Del Barba, giornalista esperto in Agritech del Corriere della Sera
  • Pietro Franceschi, responsabile Agricoltura Digitale alla Fondazione Mach

Coordina

  • Massimo Sideri, editorialista del Corriere della Sera

Al termine sarà possibile visitare i laboratori di micropropagazione VitroLeaf by Battistini Vivai.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati

L'incontro è il primo di una serie di appuntamenti che hanno l'obiettivo di favorire la crescita della cultura dell'innovazione sostenibile - e necessaria -, attraverso testimonianze di riconosciuti leader del cambiamento, su argomenti verticali sulle principali anime del territorio.
Per non perdere i prossimi appuntamenti, iscriviti al portale e rimani aggiornato.

Innovazione
Sviluppo sostenibile