Le certificazioni richieste per l'esportazione dei prodotti agroalimentari
Evento aperto
Dettagli evento
Data Il 15 nov 2024
Orario Dalle 09:30 alle 12:30
Luogo ONLINE
Iscrivendoti, verrà creato un tuo profilo e potrai salvare gli eventi nel calendario
Ciclo di tre incontri per affrontare con successo le sfide legate all'esportazione dei prodotti agroalimentari, ottenere certificazioni strategiche come l'AEO e valorizzare i diritti di proprietà intellettuale
Il ciclo formativo e’ realizzato nell’ambito del progetto SEI “Sostegno all’Export dell’Italia”, promosso da Unioncamere e dal sistema delle Camere di commercio, con il supporto di Promos italia.
ISCRIZIONE ALL'INTERO CICLO ENTRO IL 13 NOVEMBRE 2024
I Modulo: Le certificazioni richieste per l'esportazione dei prodotti agroalimentari
Obiettivi
- Adempiere in modo corretto alle formalità doganali e burocratiche richieste nelle operazioni di Export
- Conoscere gli standard richiesti per esportare e commercializzare il proprio prodotto nei mercati esteri
- Capire quali certificazioni sono richieste e come ottenerle
- Evitare il blocco e il rientro della merce per non conformità agli standard qualitativi richiesti o alle procedure doganali.
Programma
I principi generali dell’esportazione verso Paesi terzi per i prodotti agroalimentari
Le liste di abilitazione per l'esportazione alimenti origine animale
I documenti da allegare alle merci in base alla tipologia di prodotto:
Il certificato di origine
Il certificato di analisi
Il certificato sanitario
Il certificato fitosanitario
La certificazione gluten free
La certificazione biologica
Il certificato Halal
La certificazione Kosher
L’etichettatura dei prodotti all’estero
Approfondimenti per settori merceologici di carattere generale
Come reperire le info utili
Per partecipare cliccare al seguente link: https://conference-web-it.zoom.us/meeting/register/tZIodO-orDkjHtfF6b3Zr6pJA1G5vV9QvAVM
(per informazioni inerenti alla registrazione scrivi a: nibi@promositalia.camcom.it)