Innovazioni e servizi per la frutticoltura

Evento aperto

Dettagli evento

Data Il 01 ott 2024

Orario Dalle 14:00 alle 18:00

Luogo Camera di commercio della Romagna

Indirizzo Corso della Repubblica , 5 - -

Iscriviti all'evento

Iscrivendoti, verrà creato un tuo profilo e potrai salvare gli eventi nel calendario

Logo

Evento di presentazione del progetto di Matching tra Impresa e Ricerca pubblica

Evento di presentazione del progetto di Matching tra Impresa e Ricerca pubblica (MIR) rivolto alle piccole e medie imprese interessate a trovare una soluzione alle loro domande specifiche di innovazione con la collaborazione degli Enti pubblici di ricerca.

Al progetto MIR, presentato ufficialmente da Unioncamere, CNR ed ENEA a fine maggio 2023, hanno successivamente aderito il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA) e il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT), al fine di estendere la capacità di risposta, rispettivamente, alle PMI dell’agricoltura e a quelle del “digitale”.
L'incontro, in presenza presso la sede di Forlì della Camera di commercio della Romagna è pensato come un momento di riflessione e approfondimento sulla ricerca e l'innovazione nel settore della frutticoltura.

14:00 | REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

14:30 | SALUTI INTRODUTTIVI

            Carlo Battistini, Presidente Camera di commercio della Romagna

            Corrado Lamoglie, Ufficio Trasferimento tecnologico – CREA

            Enzo Perri, Direttore Centro di Ricerca CREA OFA 

14:45 | IL PROGETTO MIR

            Luca Marcora, Dintec

15:00 | INTERVENTI TECNICI  

           Modera: Gianluca Baruzzi, Responsabile Sede di Forlì – CREA OFA  

           Il miglioramento genetico al servizio della Frutticoltura: le attività condotte presso la Sede di Forlì del CREA OFA

           - Pesco e ciliegio, Daniela Giovannini
           - Pero, Giuseppina Caracciolo
           - Melo, Mauro Bergamaschi
           - Fragola, Gianluca Baruzzi
           - La valorizzazione delle innovazioni varietali, Giulia Faedi

           Agricoltura di precisione

           - Tecnologie digitali in frutticoltura, Alberto Assirelli

          Servizi di Ricerca

          - L’identificazione varietale con marcatori molecolari, Marco Pietrella
          - La certificazione delle piante di fragola, Paolo Sbrighi

16:30 | LE BUONE PRATICHE DELLE IMPRESE

          Modera: Luca Marcora
          Imprese partner 

17:15 | I SERVIZI PID DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA ROMAGNA, Alessandra Roberti

17:30 | CONCLUSIONI

Per partecipare all'evento gratuito compila il FORM

Nessun allegato inserito.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto