Rapporto sull'economia Romagna - Forlì-Cesena e Rimini 2023 e scenari
Evento aperto
Dettagli evento
Data Dal 25 mar 2024 al 01 (nessun valore) 1970
Orario Dalle 15:00 alle (nessun valore)
Luogo Evento in presenza (posti esaurit) e live streaming
Talento, conoscenza e innovazione… e se Darwin fosse in Romagna?
La presentazione del "Rapporto sull'economia Romagna - Forlì-Cesena e Rimini 2023 e scenari" è l'occasione per condividere risultati e strategie per il nostro territorio.
Soprattutto, è una grande opportunità per un confronto con protagonisti del panorama nazionale e internazionale su temi di grande importanza per lo sviluppo: economia, conoscenza, innovazione e lavoro di squadra.
Tutti siamo soggetti di cambiamento e protagonisti dell’evoluzione della nostra società.
Atto I: l'AI versus Sapiens?
- Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera, Adjunct professor Storia socio-economica dell'innovazione - Università Luiss Guido Carli
La paura dell'artificiale, una storia lunga 5.000 anni - Valentina Sumini, ingegnera e architetta ha collaborato con ESA e MIT (Moon village, Redwood Forest)
Economia dello spazio e sostenibilità
Atto II: La conoscenza dei dati, il valore delle politiche
- Carlo Battistini, presidente della Camera di commercio della Romagna
Dati, parole e strategie - Gianmario Verona, economista ed esperto di politiche dell'Innovazione e presidente dello Human Technopole
Si può imparare anche a innovare - Alessandro Quarta, violinista e compositore
Numeri, note e codici binari: ritmo, armonia e melodia
Atto III: Andiamo sulla luna non perché sia facile ma perché è difficile (JFK, 1961, Rice University, Texas)
- Maurizio Cheli, astronauta, pilota collaudatore e imprenditore
«Lavorare con delle persone per raggiungere degli obiettivi»
Modera: Massimo Sideri
Modalità di partecipazione
- POSTI ESAURITI In presenza, a Forlì nella sala Zambelli della Camera di commercio, Piazza Saffi 36
- Live streaming (iscrizione non necessaria) sui canali social e sulla homepage del sito www.romagna.camcom.it.
Per informazioni
Ufficio Informazione economica - Valorizzazione dati
email: informazioneeconomica@romagna.camcom.it