Webinar "origine preferenziale delle merci e accordi UE di libero scambio"
Evento
Dettagli evento
Data Il 25 giu 2020
Orario Dalle 11:00 alle 13:00
Luogo Online - Canali social media della Camera di commercio
Indirizzo Online - Canali social media della Camera di commercio -

Il modulo formativo intende delineare il quadro normativo aggiornato in materia di origine preferenziale delle merci, illustrare i connessi benefici e le implicazioni operative per le imprese nonché trattare la figura dell'Esportatore Autorizzato.
Evento a partecipazione gratuita
Programma
Registrazione dei partecipanti e accesso alla piattaforma
Gli iscritti riceveranno l'indirizzo per il collegamento giovedì 25 giugno.
I webinar si svolgeranno in diretta streaming mediante l'utilizzo della piattaforma Zoom
Origine preferenzaile delle merci e accordi UE di libero scambio
- origine delle merci: quadro generale normativo e operativo;
- gli accordi di libero scambio dell'Unione Europea;
- l'accesso ai mercati preferenziali: l'origine preferenziale delle merci;
- la prova dell'origine preferenziale e lo status di esportatore autorizzato.
Risposte ai quesiti e conclusioni
I partecipanti potranno formulare domande a mezzo chat in qualunche momento durante l'esposizione.
I relatori risponderanno alle domande dei partecipanti in diretta al termine dell'esposizione.
A CHI RIVOLGERSI
Ufficio Internazionalizzazione
A decorrere dal 1° dicembre 2021, l'Ufficio Internazionalizzazione d'impresa seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico:
Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713524 / 713423
esterofc@romagna.camcom.it
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)
Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363733
esterorn@romagna.camcom.it
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)