Dopo l’ondata di email false relative al diritto annuale, ora sono le indagini Unioncamere-Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) oggetto di invio di email dolose.
Imprese e Professionisti ci hanno segnalato di avere ricevuto, da indirizzi sempre diversi di posta elettronica certificata (PEC), una comunicazione con oggetto “Questionario Febbraio 2020” (vedi immagine a fianco).
Queste comunicazioni NON provengono dal Sistema Camerale o da organismi ad esso collegati e possono contenere virus o malware o essere tentativi di phishing.
La Camera di commercio della Romagna, invita imprenditori a non aprire eventuali link allegati presenti e a non effettuare nessuna operazione contenuta nelle indicazioni fornite dalle mail in questione.
Si informa, inoltre, che, in Emilia-Romagna non è stata avviata l'indagine Excelsior riferita al trimestre aprile-giugno 2020, in considerazione degli eventi legati all’emergenza epidemiologica da COVID-19 che hanno interessato alcune aree del Paese, tra cui la nostra regione.
In caso di dubbio, è possibile contattare l'U.O. Orientamento al lavoro e alle professioni per verificarne l’autenticità:
tel. 0543 713280
email: occupazione@romagna.camcom.it
Come si vede nell'immagine, il testo dei messaggi è il seguente:
“Egregio Dottore/Gent.ma Dottoressa,
come già segnalato in una precedente comunicazione, Le ricordiamo che Unioncamere, in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) sta realizzando, insieme alle Camere di Commercio dei diversi territori, il Progetto, già sviluppato con successo dal 1997, un monitoraggio relativo alle previsioni di assunzione per il trimestre febbraio 2020 – marzo 2020.
Le ricordiamo che la presente rilevazione fa parte delle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale e, rammentandole che la Sua impresa fa parte del campione interessato dalla ricerca, La informiamo che riceve la presente comunicazione perché il questionario di Sua competenza non ci risulta ancora consegnato attraverso i canali previsti”.