Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

L’importanza della Governance per la continuità aziendale e generazionale nelle imprese di famiglia

Condividi
Icona

02/05/2023 Webinar | h 11.00 - 13.00

La partecipazione a questo webinar o alla intera programmazione è gratuita, previa registrazione ISCRIVITI >>

La metà delle imprese italiane è gestita da over 60 che nei prossimi 5 o 10 anni dovranno confrontarsi con la necessità di affrontare il più delicato dei momenti della vita dell’impresa: il passaggio generazionale

Un aspetto da sottolineare è che l’obiettivo del passaggio non è semplicemente il trasferimento del patrimonio aziendale, bensì il trasferimento di una impresa in quanto realtà vivente di cui assicurare la continuità. E' questo l’obiettivo più sfidante se si considera che meno di un terzo delle imprese arriva alla terza generazione, e meno della metà restante la supera

Famiglia, proprietà e impresa presentano aree di sovrapposizione che spesso innescano conflitti e tensioni, per questo occorre essere consapevoli e preparare piani strategici basati più sulla razionalità economica che sui sentimenti familiari

Questo primo incontro del ciclo MartedìFinanza 2023 destinato a Imprenditori, Amministratori, CEO, CFO, Referenti amministrativi e Professionisti Aziendali cercherà, anche con la presentazioni di alcuni "case history", di dare le indicazioni giuste per affrontare e pianificare nel modo migliore il passaggio generazionale 

A chi rivolgersi

Ufficio Promozione e Sviluppo Imprese e Territorio

promozione@romagna.camcom.it

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363731 / 363749 / 363732
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713491 / 713476
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 05/04/2023