Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Contributi per favorire l'accesso al credito delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini

Condividi
Icona

In vigore fino al 31/12/2019

Oggetto dell'intervento

La Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini stanzia annualmente un fondo sul bilancio di competenza per sostenere l’accesso al credito delle piccole e medie imprese del proprio territorio, in collaborazione con gli Organismi di Garanzia Collettiva Fidi (in seguito Confidi) ivi operanti, attraverso i seguenti interventi:

  • contributi in apporto al Fondo Rischi di Garanzia dei Confidi;
  • contributi diretti alle imprese su finanziamenti garantiti dai Confidi.

Intervento “straordinario” destinato alle imprese della Valle del Savio danneggiate dalla chiusura del viadotto del Puleto - SS 3bis Tiberina, E45 Orte-Ravenna

Fondo speciale di € 100.000,00 per contributi a fondo perduto pari al 5% sull'ammontare del finanziamento coperto da garanzia per finanziamenti di durata fino a 18 mesi (fino ad un massimo di € 5.000,00) destinati alle imprese che hanno sede legale e operativa nei territori dei Comuni di:

  • Bagno di Romagna
  • Cesena
  • Mercato Saraceno
  • Montiano
  • Sarsina
  • Verghereto
  • Roncofreddo
  • Sogliano al Rubicone
  • Sant'Agata Feltria.

Le domande devono pervenire, tramite i confidi, con le modalità indicate dal disciplinare e devono essere riferite a nuovi finanziamenti garantiti ed erogati a partire dal 1/1/2019.

I contributi verranno erogati alle imprese fino ad esaurimento del fondo in base all'ordine cronologico di arrivo

Per i finanziamenti in via di perfezionamento il Confidi può, in attesa della documentazione completa, inviare via pec (cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it) una richiesta di “prenotazione” del contributo

 

Clausola Transitoria anno 2018

In sede di prima applicazione, il termine di presentazione richiesta di partecipazione all'intervento da parte dei Confidi interessati è posticipata al 31 ottobre 2018.
Tale richiesta sarà valida per la ripartizione dello stanziamento di bilancio dell'anno 2018 pari ad euro 500.000,00, e quello dell’anno 2019 che sarà quantificato ed oggetto di approvazione a dicembre 2018.
Le richieste da parte delle imprese potranno pervenire successivamente alla data del provvedimento di ammissione dei Confidi e contestuale ripartizione del fondo, relativamente a finanziamenti erogati a partire dal 1° gennaio 2018. 

Adesione e ripartizione del fondo

Possono accedere al contributo gli Organismi che svolgono l’attività di garanzia collettiva dei fidi, di cui all’articolo 13 del decreto legge 30 settembre 2003 n. 269, convertito con modificazioni nella legge 24 novembre 2003, n. 326, costituiti nella forma di consorzi con attività esterna, di società cooperative, di società consortili per azioni, o a responsabilità limitata o cooperative, siano essi - ai sensi della normativa vigente - “vigilati” o “non vigilati”, in possesso requisiti previsti dal disciplinare.
I Confidi interessati presentano apposita istanza di partecipazione agli interventi alla Camera di Commercio della Romagna mediante posta elettronica certificata (PEC) entro il 30 settembre di ogni anno

Le risorse disponibili saranno ripartite tra i Confidi ammessi nella misura del 50% in proporzione all’ammontare dei finanziamenti erogati alle sole imprese aventi sede legale o operativa nelle province di Forlì-Cesena e Rimini dall'1/1 al 31/12 dell’anno di riferimento e nella misura del 50% in proporzione all’ammontare delle garanzie effettivamente prestate.

Ciascun Confidi potrà destinare il plafond assegnato sia a contributi diretti alle imprese per l’abbattimento della garanzia sia in apporto al proprio fondo rischi.

L’elenco dei Confidi ammessi verrà pubblicato sul sito istituzionale della Camera di Commercio della Romagna, anche al fine della partecipazione all’intervento di concessione di contributi diretti alle imprese.

Contributi in apporto al Fondo Rischi di Garanzia

I contributi erogati ai Confidi ad incremento del “Fondo di Garanzia Rischi Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini" dovranno essere utilizzati esclusivamente per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese aventi sede legale e/o unità locali operative nelle province di Forlì-Cesena e Rimini e dovranno essere iscritti nel Bilancio degli stessi ovvero evidenziati analiticamente nella nota integrativa.

Contributi diretti alle imprese su finanziamenti garantiti dai suddetti Confidi

I contributi a fondo perduto diretti alle microimprese, le piccole imprese e le medie imprese come definite dall’Allegato I al Disciplinare n. 651/2014 della Commissione europea, di tutti i settori ammessi, che abbiano stipulato un contratto di finanziamento garantito da uno dei confidi di cui sopra e in possesso dei requisiti previsti dal disciplinare consistono nel:

  • 1,5% dell’ammontare del finanziamento coperto da garanzia, per operazioni di durata fino a 18 mesi, fino ad un massimo di € 2.500,00;
  • 3% dell’ammontare del finanziamento coperto da garanzia per finanziamenti/operazioni di durata superiore a 18 mesi e fino a 60 mesi, fino ad un massimo di € 5.000,00.

Ogni impresa può beneficiare di un solo contributo all’anno.

Le domande di contributo redatte su modulo conforme a quello a lato indicato, rese nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui all’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, e riferite a finanziamenti già garantiti ed erogati, dovranno pervenire a cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it per posta elettronica certificata in forma di documento informatico unicamente tramite i Confidi entro 6 mesi dalla erogazione del finanziamento.

Per approfondire

Si invita a una attenta lettura del disciplinare e della relativa modulistica pubblicati nelle sezioni a lato e denominate rispettivamente "normative" e "guide e modulistica"

A chi rivolgersi

Ufficio Promozione e Sviluppo Imprese e Territorio

promozione@romagna.camcom.it

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363731 / 363749 / 363732
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713491 / 713476
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 20/06/2019