Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Lavoro autonomo cittadini extracomunitari

Il cittadino extracomunitario che intende svolgere attività di lavoro autonomo in forma di impresa, deve rivolgersi alla Camera di Commercio della provincia nella quale verrà fissata la sede dell’impresa stessa al fine di ottenere:

  • il nulla osta allo svolgimento dell’attività che si intende esercitare in Italia, ovvero la dichiarazione che non sussistono motivi che impediscono il rilascio del titolo abilitativo o autorizzatorio. La Camera di Commercio rilascia il nulla osta per le attività “cosiddette libere”, ovvero non soggette a specifici requisiti/autorizzazioni o nei casi in cui alla stessa competa la verifica del possesso dei requisiti necessari per l’esercizio dell’attività. Se l’attività da iscrivere al Registro delle imprese è soggetta a verifiche o autorizzazioni di competenza di altri enti, il nulla osta è da richiedere a questi ultimi.
  • l’attestazione dei parametri finanziari riguardanti la disponibilità delle risorse finanziarie occorrenti per l’esercizio dell’attività che si vuole intraprendere. L’attestazione dei parametri non è richiesta nei casi di lavoro autonomo da svolgere in qualità di socio e/o amministratore in società, anche cooperative, in attività da meno di tre anni e per coloro che sono già in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente lo svolgimento di attività lavorativa.

Domanda

La domanda va presentata alla Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini, tramite la compilazione di apposito modulo. Per la ricerca delle denominazioni delle attività e dei relativi codici si può consultare il link ATECO - La ricerca della normativa per l'inizio attività d'impresa.

Se l’interessato non si trova in Italia al momento della richiesta, l’istanza deve essere presentata per suo conto da persona regolarmente residente in Italia e appositamente delegata con procura; in questo caso all’istanza dovrà essere allegata anche la traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero, ad opera della competente autorità diplomatica o consolare italiana ovvero da un traduttore ufficiale accreditato dal Consolato italiano del paese di origine.

Il Decreto del Ministero degli Affari Esteri 11 maggio 2011 dispone che l’attestazione relativa alle risorse finanziarie necessarie per l’esercizio dell’attività di lavoro autonomo a carattere imprenditoriale, dovrà essere d’importo comunque superiore al triplo della somma pari alla capitalizzazione su base annua, dell’importo mensile pari all’assegno sociale.

Per il rilascio del nulla osta l’interessato deve essere in possesso dei requisiti morali e professionali richiesti dalla legislazione vigente ai cittadini italiani per l'esercizio delle singole attività.

Costi

  • marca da bollo da € 16,00 da apporre sulla domanda
  • marca da bollo da € 16,00 da allegare per il rilascio dell'attestazione da parte della Camera di Commercio

A chi rivolgersi

Ufficio Orientamento al lavoro ed alle professioni

occupazione@romagna.camcom.it

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713503
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363730 / 363715
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 10/05/2023