Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

L'acquisizione immediata della qualifica artigiana tramite Com.Unica

Condividi

L'imprenditore artigiano, secondo la normativa regionale dell'Emilia-Romagna, acquisisce la propria qualifica nel momento in cui trasmette la Comunicazione Unica ai fini dell'iscrizione nell'Albo Regionale delle Imprese Artigiane. Il procedimento di iscrizione nell’Albo Artigiani è stato quindi assorbito in quello di Com.Unica che ha come referente principale il Registro delle Imprese.
Questo automatismo azzera i tempi di iscrizione prima vincolati alle riunioni di un organo collegiale, (la Commissione Provinciale per l'Artigianato) ed è subordinato alla sola condizione che la Comunicazione Unica sia formalmente corretta. Ossia "predisposta sull'apposita modulistica", integralmente compilata, regolarmente sottoscritta, nonché "corredata a mezzo delle autocertificazioni e delle attestazioni richieste".
Solo se la pratica è formalmente ineccepibile e contiene la documentazione richiesta, può esplicare legittimamente quell'efficacia istantanea che la legge le ha attribuito. A tale scopo è previsto che il firmatario della Comunicazione Unica renda dichiarazioni sostitutive, di certificazione e di atto di notorietà, attestanti il possesso dei requisiti necessari per l'acquisizione della qualifica artigiana.
I sistemi informatici realizzano, in forma automatica e preventiva alla protocollazione, una serie di controlli di regolarità della pratica e del suo contenuto, cosicché si potrà avere istantaneamente garanzia della correttezza della procedura e della pienezza degli effetti giuridici connessi.
Il numero di iscrizione all'Albo Regionale viene effettivamente attribuito in fase di protocollazione automatica e risulta visibile nella ricevuta di presentazione della Comunicazione Unica.
Nel momento in cui una Comunicazione Unica viene presentata, il suo effetto costitutivo si è quindi già prodotto.

A chi rivolgersi

Ufficio Registro Imprese

Per informazioni in tema di Società, Imprese Individuali e REA è possibile utilizzare il servizio Contatta il Registro Imprese.

Per assistenza in merito alla compilazione delle pratiche telematiche è possibile contattare l'assistenza centralizzata sul portale RegistroImprese.

Per informazioni su pratiche telematiche già presentate al Registro Imprese e sospese, va utlizzato esclusivamente il "DIARIO MESSAGGI" all'interno della piattaforma MYPage Telemaco. 

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 03/11/2022