Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Gli adempimenti per i familiari coadiuvanti

Condividi

La legge ha esteso l'obbligo assicurativo ai familiari coadiuvanti, intendendosi come tali i familiari dell'iscritto che lavorino abitualmente e prevalentemente nell'azienda.
Sono considerati iscrivibili in qualità di familiari coadiuvanti del titolare:

  • il coniuge;
  • il convivente in unione civile.
  • i parenti entro il terzo grado in linea retta:
    • nonni,
    • genitori: sono equiparati ai genitori gli adottanti, gli affilianti, il patrigno e la matrigna;
    • figli: sono equiparati ai figli legittimi o legittimati i figli adottivi e gli affiliati, quelli naturali legalmente riconosciuti o giudizialmente dichiarati, quelli nati da precedente matrimonio dell'altro coniuge, nonché i minori regolarmente affidati dagli organi competenti a norma di legge;
    • nipoti (in quanto figli dei figli);
  • I parenti entro il terzo grado in linea collaterale:
    • fratello, sorella;
    • zio, zia (in quanto fratello o sorella di un genitore del titolare);
    • nipote (in quanto figlio di fratello o sorella del titolare);
  • Gli affini entro il secondo grado:
    • cognato (in quanto fratello o sorella del coniuge del titolare oppure in quanto coniuge del fratello o della sorella del titolare);
    • suocero, suocera;
    • genero;
    • nuora;
    • cognato (in quanto fratello o sorella del coniuge del titolare oppure in quanto coniuge del fratello o della sorella del titolare);

A chi rivolgersi

Ufficio Registro Imprese

Per informazioni in tema di Società, Imprese Individuali e REA è possibile utilizzare il servizio Contatta il Registro Imprese.

Per assistenza in merito alla compilazione delle pratiche telematiche è possibile contattare l'assistenza centralizzata sul portale RegistroImprese.

Per informazioni su pratiche telematiche già presentate al Registro Imprese e sospese, va utlizzato esclusivamente il "DIARIO MESSAGGI" all'interno della piattaforma MYPage Telemaco. 

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 03/11/2022