Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Elenchi di imprese

Condividi

L'elenco merceologico è una lista di nominativi di imprese selezionate tra quelle iscritte presso qualsiasi Camera di Commercio, che soddisfino dei parametri di selezione o dei criteri di ricerca precedentemente individuati dall'interessato, quali, ad esempio: lo stato dell'impresa, il tipo di attività esercitata o l'ubicazione sul territorio nazionale.

I criteri di ricerca che è possibile selezionare sono:

  • Stato dell'impresa: attiva, inattiva, cessata, fallita;
  • Localizzazione: sede legale e/o unità locale;
  • Territorio: provincia, comune, CAP;
  • Tipo di attività: classificata secondo il codice ATECO (codice ISTAT delle attività - per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell'ISTAT);
  • Dimensioni: in base a capitale, numero di addetti, valore della produzione;
  • Forma giuridica: impresa individuale, SRL, SPA, ecc...;
  • Data: di iscrizione, cessazione, fallimento.

Gli elenchi possono essere richiesti per singolo comune, per più comuni, per singola provincia, per più province, per intere regioni o anche per tutto il territorio nazionale.

L'interessato può richiedere un preventivo di spesa, che contiene le consistenze di determinate attività economiche selezionate in base ai parametri disponibili e successivamente, l'elenco delle imprese individuate.

Per ottenere un preventivo è necessario inviare all'Ufficio la scansione del modulo di richiesta, compilato in ogni sua parte, attraverso il servizio "Contatta il Registro Imprese".
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio mediante il servizio citato, avendo cura di indicare il proprio nominativo ed un numero di telefono al quale potere essere ricontattati.

Il rilascio del preventivo di spesa è immediato, mentre per il rilascio dell'elenco occorrono mediamente 2 o 3 giorni.

Sono disponibili cinque diversi tipi di elenchi:

  • solo indirizzi: contiene denominazione, forma giuridica, indirizzo, comune e provincia;
  • anagrafico impresa: contiene la data di iscrizione al R.I. e al R.D., natura giuridica, denominazione, indirizzo, comune e provincia, capitale sociale, descrizione e codice attività;
  • anagrafico persone: contiene cognome e nome, luogo e data di nascita, residenza, carica ricoperta nell'impresa (non riporta i nominativi delle singole imprese selezionate);
  • esteso: riporta, oltre a tutti i dati contenuti nell'elenco anagrafico, n. REA, n. R.I., codice fiscale, numero addetti e numero di telefono (se dichiarati), stato dell'impresa;
  • imprese e persone: contiene, oltre a tutte le informazioni contenute nell'elenco anagrafico, lo stato dell'impresa e tutte le informazioni contenute nell'elenco anagrafico persone (cognome e nome, luogo e data di nascita, residenza e tipo di carica ricoperta).

L'elenco viene rilasciato su supporto informatico in formato Excel.

Il costo dell'elenco (diritti di segreteria), varia in funzione del numero dei nominativi presenti nella banca dati e del tipo di informazione richiesta (elenco solo indirizzo, elenco anagrafico impresa, elenco anagrafico persona, elenco esteso, elenco imprese e persone):

modal-hover-opacity

Prima di inviare l'elenco l'ufficio verificherà l'avvenuto pagamento dei diritti di segreteria.

Gli elenchi rilasciati dall'Ufficio Registro Imprese possono essere richiesti da chiunque ne abbia interesse secondo le seguenti modalità:

  • recandosi presso lo sportello per il rilascio elenchi oppure
  • consultando il sito RegistroImprese, dove è possibile ottenere elenchi di imprese direttamente via web.


N.B.: Per ottenere un elenco di imprese occorre compilare in ogni sua parte il modulo per la richiesta di elenchi nominativi.

Richiesta di elenchi da parte di Pubbliche Amministrazioni

Con Delibera n. 13 del 09/05/2017, il Consiglio Camerale ha deliberato, in tema di Elenchi, che:

  • la fornitura di elenchi è soggetta a diritto di segreteria
  • vengono rilasciati gratuitamente a Forze dell'ordine, Ausl Servizio Veterinario, altri enti per funzioni di pubblica utilità.
  • in caso di elaborazione particolari richieste ad hoc viene previsto un corrispettivo di 30,00 euro più il costo vivo del servizio

La richiesta può essere effettuata compilando in ogni sua parte l'apposito modulo.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Registro Imprese.

A chi rivolgersi

Sportello elenchi

Attraverso il servizio "Contatta il Registro Imprese" è possibile chiedere informazioni oppure ottenere un preventivo per la richiesta di un elenco di nominativi, inviando la scansione del modulo di richiesta compilato in ogni sua parte.

 

Per informazioni

Contatta il Registro Imprese

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 21/11/2022